Il ciliegio
La famiglia Contrarietti
di Bonacina Vanessa
editore: Il ciliegio
pagine: 36
La famiglia Contrarietti si compone di otto persone e sono tutte davvero strane
Orso sulla barca rossa
di Sandra Dema
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Che cosa ci fa un piccolo orso bianco tra le onde del mare su una barca di ghiaccio che si sta sciogliendo? Lorenzo di certo non lo sa, ma per lui quello che conta è salvarlo! Che dite, ci riuscirà? Età di lettura: da 3 anni.
Il meraviglioso mondo delle doppie perdute. Ediz. a caratteri grandi
di Vitale Paola
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Sofia ha una fervida immaginazione, ma i suoi pensieri guizzanti rimangono incastrati tra le lettere del quaderno di italiano,
Ma è tutto sbagliato!
di Elisa Vincenzi
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Roberto vorrebbe giocare di continuo, indossare sempre il suo maglione preferito, mangiare solamente la torta al cioccolato di sua zia Clara& invece si ritrova a fare i conti con una realtà ben diversa e per questo si è convinto che tutto ciò che lo riguarda è sbagliato! Ma sarà veramente così? Età di lettura: da 4 anni.
La bambina che si rosicchiava sempre le unghie
di Giuditta Del Fante
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Non c'è niente da fare, per la piccola Paolina rosicchiarsi le unghie è un vero vizio e non riesce proprio a smettere. Finché un giorno, una scoperta inaspettata (e, per dirla tutta, decisamente schifosetta!) pone fine a quella sua cattiva abitudine. Età di lettura: da 4 anni.
La casa più bella che c'è
di Chiara Martinelli
editore: Il ciliegio
Noi uomini viviamo alla luce del sole, nelle nostre case fatte di tetto e pareti, e i nostri amici a quattro zampe vivono felici con noi; le formiche popolano città sotterranee; i canguri vivono al caldo e i pinguini al freddo; le balene abitano "gli abissi" e le aquile "le vette"; le api si insediano in alveari che hanno costruito tutte insieme e i ragni in ragnatele che hanno creato "in solitaria"; le tartarughe abitano una casa che portano con sé, mentre i fenicotteri stanno in luoghi sempre diversi; i pipistrelli vivono al buio e i coccodrilli sotto "pochi centimetri d'acqua"; i castori dimorano in una "fortezza sull'acqua" e gli ortotomi in una foglia intrecciata; le ostriche occupano conchiglie preziose e i ghiri un "semplice tronco"; i pesci pagliaccio abitano tra i tentacoli degli anemoni e i cervi tra gli alberi delle foreste. Ma tutti insieme, noi esseri viventi, viviamo in un'unica preziosa casa: il nostro Pianeta. Età di lettura: da 3 anni.
Ci sono gli alberi... ci sei tu
di Laura Cortinovis
editore: Il ciliegio
pagine: 54
"Ci sono alberi" che anche se nudi non sentono freddo perché vengono abbracciati; che sono vestiti di colori quando "intorno è grigio"; che sono altissimi e quasi sfiorano "le nuvole"; che sono "bambini" e "le nuvole" non le hanno ancora conosciute; che vengono rallegrati da "piccole luci" quando le "notti" sono "tiepide"; che si guardano allegri in specchi d'acqua; che si stagliano felicemente alla "luce calda del sole"; che donano riparo dal sole cocente; che sono molto ospitali; che sono "timidi" e accolgono "pochi amici"; che ascoltano tante storie; che possono raccontare tante cose. E poi "ci sono bambini" che non sentono freddo perché vengono riscaldati dagli abbracci; che indossano abiti di mille colori anche se sono circondati dal "grigio"; che sono capaci di toccare "il cielo"; che devono ancora nascere e "il cielo" devono ancora vederlo; che illuminano l'oscurità "con piccole luci"; che si specchiano felicemente; che adorano riscaldarsi con la "luce del sole"; che cercano riparo dal sole che scotta; che amano accerchiarsi di tantissimi compagni; che, guidati dalla timidezza, cercano "pochi amici"; che ascoltano storie di alberi e bimbi felici.
Alice, Bob e il codice della pioggia
di Irene Zanetti
editore: Il ciliegio
Alice e Bob vogliono andare in campeggio, ma un piovere incessante, che si protrae ormai da giorni, sembra impedirlo finché si imbattono in un misterioso codice, il "codice della pioggia". Che cosa scopriranno decifrandolo? Appuralo con loro e poi divertiti a creare tanti nuovi codici con il gioco di carte finale! Età di lettura: da 9 anni.
La lava nera di Entaha
di Dino Ticli
editore: Il ciliegio
pagine: 396
Qualcosa non ha funzionato durante il rito del solstizio d'estate attorno alla sacra ruota di Hoiarn. I dodici maghi di Turms ora temono che il maligno Entaha, sospeso tra il mondo dei vivi e quello dei morti, abbia acquistato più potere e possa distruggere i loro regni. Dovrà crescere in fretta Velthur, il giovane apprendista, convinto di essere responsabile del fallimento. Dopo incontri, pericoli, fughe, battaglie in compagnia degli esseri più disparati: nani, monaci, ciclopi, avventurieri ambigui, amazzoni, uomini-cervo e tanti altri, Velthur non potrà evitare il confronto diretto con Entaha, correndo il rischio di lasciarsi confondere per sempre la mente. Qual è il confine tra Bene e Male, tra vita e non vita? Può essere distrutta l'armoniosa musica della magia della vita?
Martina e i capricci
di Mary Griggion
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Martina è una bimba capricciosa
Il segreto delle capriole
di Francesca Mascheroni
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Leonardo non sa fare le capriole e per lui è un grande problema. A scuola, durante l'ora di ginnastica, quando la maestra l'ha invitato a realizzarne una, ha fallito, e i suoi compagni l'hanno preso in giro. Adesso non sa come superare la vergogna per essere stato deriso e soprattutto non sa come imparare a farle. Queste pagine raccontano una storia fonte di una verità che andrebbe quotidianamente ricordata: lo studio, la volontà e l'impegno costante regalano il superamento delle difficoltà, il raggiungimento degli obiettivi e la soddisfazione di crescere imparando cose nuove. Età di lettura: da 4 anni.
Mago dispetto e il giardino di Maggio
di Anna Maria Civati
editore: Il ciliegio
pagine: 36
In un magico bosco, sotto la guida di Gufo Saggio, vivono elfi e folletti felici. La loro vita scorre tranquilla fino al giorno in cui vengono presi di mira da un mago malvagio: Mago Dispetto. Un semplice gesto d'amore, ispirato dalla luce del perdono, irradierà l'arcobaleno nel più nero dei cuori, anche in quello di un mago dispettoso e cattivo, pronto a distruggere un luogo "incantato" e coloro che lo abitano. Età di lettura: da 4 anni.