Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

Tentativo di autocritica (1886-1887)

di Friedrich Nietzsche

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 160

11,36

Love for love-Amare per amore

di William Congreve

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 248

15,49

La morte

di Vladimir Jankélévitch

editore: Il Nuovo Melangolo

30,99

Lenti progressi in amore

di Jean Paulhan

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 112

5,16

Le voci del torrente

di Sherwood Anderson

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 65

"Sherwood Anderson è stato il padre di tutti i miei libri", disse William Faulkner. E il coro di approvazioni comprende Hemingway, Fitzgerald, Henry Miller e molti altri grandi. Sherwood Anderson in effetti rinnovò la letteratura americana negli anni Venti e il suo influsso, attraverso Hemingway, dura ancora oggi. In questo magistrale racconto, "Le voci del torrente", lo scrittore affronta il tema del denaro e del rapporto tra qualità espressiva e vendibilità dell'opera d'arte. Quanto deve sacrificare l'autore per andare incontro ai gusti del pubblico? Fece bene una generazione di scrittori a vendersi a Hollywood? Anderson, in forma narrativa, affronta la questione con voce vibrante e con un tono intensamente emotivo.
8,00

Dalle ceneri

di Tahar Ben Jelloun

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 72

5,16

Fosforo

di Vasilij Grossman

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 96

5,16

I roghi dei libri

di Leo Löwenthal

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 64

5,16

Stelle & stellette

di Umberto Eco

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 72

5,16

L'arte di far debiti

di Ymbert Jacques G.

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 104

5,16

La finzione del politico

di Lacoue-Labarthe Philippe

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 152

14,00

Saldi

di Guillaume Apollinaire

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 64

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.