Il Nuovo Melangolo
Vecchi e spazi di vita
di Guglielmo Giumelli
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 160
"Ripensare la vecchiaia" è una sfida che si propone di andare oltre le tradizionali riflessioni sulla condizione anziana
Il teatro delle marionette
di Heinrich von Kleist
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
Torna in libreria in una nuova edizione rivista, aggiornata e illustrata, il leggendario testo di Kleist
Amleto e Don Chisciotte
di Ivan Turgenev
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 100
"La contemporanea apparizione del Don Chisciotte e dell'Amleto ci è parsa molto significativa
Due discorsi edificanti 1844
di Søren Kierkegaard
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 240
In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori "con la mano sinistra", quella cioè complice deg
Il conflitto in celluloide. La Seconda guerra mondiale, la cortina di ferro e il cinema americano.
di Fabio Pavesi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 395
In questo saggio l'autore prende in esame i film americani di propaganda degli anni della Seconda Guerra Mondiale e della Guer
Luigi XV. Un regno nel segno della libidine
di Claudio Guidi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 549
Succeduto al bisnonno Luigi XIV nel 1715 a soli 5 anni, quando Luigi XV sale sul trono al raggiungimento della maggiore età, f
La missione di servizio pubblico: uno studio preliminare
di Francesco Gallarati
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 346
Nonostante i numerosi tentativi della dottrina di darne una definizione giuridica, il servizio pubblico rimane ancora oggi uno
L'eredità creativa. Preghiera e testimonianza tra cristianesimo e psicoanalisi
di Nicolò Terminio
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 117
«La tesi sovversiva di Terminio è che grazie alla psicoanalisi possiamo imparare a pregare in un modo nuovo
Lo stato futuro
di Pavel Aleksandrovic Florenskij
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 124
Uomo dall'erudizione multiforme, versato nei più diversi campi del sapere e delle arti, Pavel Florenskij (nato a Evlach nel 18