Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

9,00

Il tocco del toccare. Filosofia del tuca tuca

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 96

12,00

L'ideologia razzista. Genesi e linguaggio attuale

di Colette Guillaumin

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 300

Un classico di una studiosa femminista che ha rivoluzionato la lettura dei fenomeni razzisti come pratiche di abiezione
22,00

L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto

di Carola Barbero

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 123

10,00

Federico il grande

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 474

28,00

I miti di Platone

di Karl Reinhardt

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 117

15,00

Fenomenologia empirica

di Luigina Mortari

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 188

20,00

Mente materia Dio. Testo latino a fronte

di David di Dinant

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 70

8,00

Filosofia di Fantozzi

di Stefano Scrima

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 151

12,00

Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni

di I. Adinolfi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 226

"Fu vera gloria?", si chiede Alessandro Manzoni a proposito della vita di Napoleone, pur sapendo che Dio "volle in lui / Del c
18,00

Operasofia. Filosofia dell'opera lirica

di Marco Guidarini

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 218

«Operasofia serve a raccontare un mondo come quello dell'opera e a farlo con semplicità e spirito critico avvicinando il pubbl
16,00

Come ripartire

di Isabella Guanzini

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 80

Due interventi dell'edizione del Festival Kum 2021 incentrati sull'idea di ripartenza dopo due anni traumatici di covid
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.