Il Nuovo Melangolo
Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni
di I. Adinolfi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 226
"Fu vera gloria?", si chiede Alessandro Manzoni a proposito della vita di Napoleone, pur sapendo che Dio "volle in lui / Del c
Operasofia. Filosofia dell'opera lirica
di Marco Guidarini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 218
«Operasofia serve a raccontare un mondo come quello dell'opera e a farlo con semplicità e spirito critico avvicinando il pubbl
Come ripartire
di Isabella Guanzini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
Due interventi dell'edizione del Festival Kum 2021 incentrati sull'idea di ripartenza dopo due anni traumatici di covid
Nietzsche l'iperboreo. Il profeta della morte dell'uomo nell'epoca dell'intelligenza artificiale
di Paolo Ercolani
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 416
Il pensatore più suggestivo ma anche controverso della Storia, colui che ha saputo inquadrare la condizione umana da altezze m
Vecchi e spazi di vita
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 129
"Ripensare la vecchiaia" è una sfida che si propone di andare oltre le tradizionali riflessioni sulla condizione anziana
Il teatro delle marionette
di Heinrich von Kleist
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
Torna in libreria in una nuova edizione rivista, aggiornata e illustrata, il leggendario testo di Kleist
Amleto e Don Chisciotte
di Ivan Turgenev
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 100
"La contemporanea apparizione del Don Chisciotte e dell'Amleto ci è parsa molto significativa
Due discorsi edificanti 1844
di Søren Kierkegaard
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 240
In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori "con la mano sinistra", quella cioè complice deg