Ist. Italiano Studi Filosofici
Sulla democrazia. Il politico e l'istituzione del sociale
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 152
Quando, nel 1972, Claude Lefort e Marcel Gauchet firmano l'articolo Sur la démocratie: le politique et l'institution du social
Dottrina dello Stato
di Hermann Heller
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 440
La "Dottrina dello Stato" di Hermann Heller chiude la grande stagione del pensiero giuridico weimariano e ne costituisce un ca
L'istituzione del conflitto. Il Discursus florentinarum rerum post mortem iunioris Laurentii Medices
di Niccolò Machiavelli
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 72
Tra i molti progetti progetti sviluppati nel corso della sua vita, solo negli ultimi anni Niccolò Machiavelli ha la possibilit
Il soggetto e il potere
di Michel Foucault
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 80
Il soggetto e il potere è il più citato e il più famoso fra i testi brevi di Michel Foucault
Orazioni di diverso tipo, adeguate a luoghi diversi
di Margaret Cavendish
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 280
Le Orazioni di diverso tipo, adeguate a luoghi diversi (1662) sono la più politica delle opere di Margaret Cavendish
Memoria e reminiscenza. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 160
Il breve trattato De memoria et reminiscentia è l'unico scritto in cui Aristotele indaga le attività del ricordare e del richi
La psicologia di Hegel. Un commentario
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 360
La sezione "dell'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio" dedicata alla Psicologia (§§ 440-482) è tuttora tra le p
Hegel dal mondo storico alla filosofia
di Leo Lugarini
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 264
"Hegel dal mondo storico alla filosofia" è il primo lavoro monografico che Leo Lugarini ha dedicato al pensiero hegeliano
Esprimere il vissuto. La filosofia di Giorgio Colli
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 264
Il presente volume, composto di dieci saggi, interroga il pensiero di Colli nelle sue varie declinazioni: dall'interpretazione
Economia politica e tempo della storia. Scritti su Hegel
di Remo Bodei
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 288
Su Hegel Remo Bodei non ha pubblicato soltanto "Sistema ed epoca" e "Scomposizioni", ma anche, e fin dal suo esordio pubblico
Le origini della guerra russo-ucraina. La crisi della globalizzazione e il ritorno della competizione
di Salvatore Minolfi
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 240
L'invasione russa dell'Ucraina ha dato il via ad un terribile conflitto che, oltre a seminare morte e distruzione, minaccia di
Il diritto di guerra e di pace
di Ugo Grozio
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 360
De iure belli ac pacis (prima edizione nel 1625, ultima nel 1646) è il capolavoro di Ugo Grozio, che ne ha tratto fama immensa