Lapis
Alfabetiera. Con stickers
editore: Lapis
pagine: 68
Un'evoluzione dell'alfabetiere tradizionale, rivisitato alla luce della familiarità che sempre più bambini hanno sviluppato ne
Io disegno... una principessa!
editore: Lapis
pagine: 24
Scopri com'è facile disegnare una principessa! Tiaiuteranno la giraffa Adelaide e il suo amico Pino l'uccellino. Segui le istruzioni e... magia! Una principessa apparirà sul tuo foglio. Età di lettura: da 5 anni.
Io disegno... un dinosauro!
editore: Lapis
pagine: 24
Scopri com'è facile disegnare un dinosauro! Ti aiuteranno la giraffa Adelaide e il suo amico Pino l'uccellino. Segui le istruzioni e... magia! Un dinosauro apparirà sul tuo foglio da disegno! Età di lettura: da 5 anni.
Giorgio de Chirico. Perché mettere tutto in piazza?
di Marabotto Paolo
editore: Lapis
pagine: 18
Giorgio De Chirico (1888-1978) è nato sul mare in Grecia
Terra nera. La mano della vendetta
di Michel Honaker
editore: Lapis
pagine: 282
Stepan Ciakarov, esiliato dallo Zar per un crimine che non ha commesso, un tempo acclamato come prodigio della musica, è costretto a vivere lontano dalla sua terra e dal suo grande amore. Le mille avventure di quest'uomo dal fascino magnetico trascinano il lettore in un lungo viaggio che vedrà Stepan trasformarsi a Firenze in un misterioso e affascinante bandito, in Egitto nel capo indiscusso di una tribù nomade, fino al suo ritorno a Londra e poi finalmente in Russia, l'amata terra dove sono i suoi affetti perduti, dove ritornerà ormai padrone del suo destino e dove ritroverà Natalia, la donna bellissima e coraggiosa che non ha mai smesso di amare. Ma anche la terra della vendetta che Stepan alimenta nel cuore. Età di lettura: da 12 anni.
Viaggio nel Medioevo. Doctor Key
editore: Lapis
pagine: 32
Il Doctor Key è uno scienziato che ha costruito una strana macchina del tempo: invece di viaggiare nel futuro, lo porta sempre nel passato. Questa volta il Doctor Key, insieme ai suoi nipotini e al pappagallo Pepito, atterrano nel Medioevo, nel bel mezzo di una battaglia! Il perfido Signor Zero li ha seguiti ed è pronto a dare loro la caccia. Riusciranno a tornare nel XXI secolo sani e salvi? Per aiutare il Doctor Key a ritrovare la via di casa, i bambini devono cercare una serie di oggetti, nascosti in 5 doppie tavole illustrate, ricche di dettagli e piccoli particolari. Età di lettura: da 7 anni.
Pennino Finnegan e la fabbrica di baci
di Nicola Brunialti
editore: Lapis
pagine: 180
Pennino Finnegan è un ragazzo come tanti: si annoia a scuola, si diverte con gli amici, odia il minestrone, rimanda tutto di cinque minuti e non sa mai come raccontare a casa che ha preso una brutta pagella! Ma oggi Pennino ha un problema in più: ha dimenticato che domani sarà la festa della mamma e non ha comprato neanche un bacio striminzito da regalarle. Comprare un bacio? Ma che storia è questa? Non potrebbe darglielo e basta? E no, perché a Semprefreddo i baci, gli abbracci e le carezze si devono comprare. Perché a Semprefreddo hanno dimenticato da tempo come si dimostra l'amore. E ora che i negozi sono tutti chiusi, a Pennino non resta che entrare nella spaventosa fabbrica di Baci e rubarne un bel po' per la sua mamma. Risucchiato in una mirabolante avventura tra corridoi labirintici, vasche di ghiaccio fumante, stanze buie e misteriose e macchinari infernali, Pennino incontrerà buffi personaggi, sfiderà il terribile Cuordipietra, e svelerà l'incredibile mistero che avvolge l'oscura fabbrica di baci. Età di lettura: da 8 anni.
Terra nera. Esilio dalla corte dello zar
di Honaker Michel
editore: Lapis
pagine: 273
Stepan è un giovane compositore che ha saputo conquistare fama e prestigio alla corte dello zar
Edward Hopper. La luce del sole sulla realtà
editore: Lapis
pagine: 8
Edward Hopper (1882-1967) pittore statunitense, è famoso per aver ritratto luoghi privati e pubblici del suo paese e creato immagini che ci raccontano storie di tutti i tipi. I suoi soggetti sono stati le strade cittadine e i paesaggi naturali illuminati dal sole o dai lampioni, animati da persone intente alle cose di tutti i giorni. Hopper è riuscito a rendere magicamente l'atmosfera di ogni istante grazie all'abilità nel fissare la luce sulla tela. Convinto che la poesia si nascondesse nelle cose più semplici a chi gli chiedeva quale fosse il suo traguardo rispondeva: "Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sulla parete di una casa". Età di lettura: da 6 anni.