Laterza
L'avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, madonna Povertà
di Franco Cardini
editore: Laterza
pagine: 424
Un giovane di Assisi era figlio di un ricco mercante e banchiere (nonché, forse, usuraio)
L'ipocrisia dell'abbondanza. Perché non compreremo più cibo a basso costo
di Fabio Ciconte
editore: Laterza
pagine: 192
È stata definita una 'tempesta perfetta' quella che si è abbattuta sull'Occidente
I carnefici del Duce
di Eric Gobetti
editore: Laterza
pagine: 192
In Italia i crimini di guerra commessi all'estero negli anni del fascismo costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato
Finalmente è giovedì! 8 ragioni per scegliere la settimana corta
di Pedro Gomes
editore: Laterza
pagine: 240
C'è stato un tempo, non così lontano, meno di cento anni fa, in cui l'idea di lavorare 'solo' cinque giorni alla settimana inv
Prezzi alle stelle. Non è inflazione, è speculazione
di Alessandro Volpi
editore: Laterza
pagine: 128
Per oltre trent'anni il costo della vita è rimasto fermo, i mutui hanno avuto tassi accettabili e l'inflazione sembrava appart
Intervista sul nuovo secolo
di Eric J. Hobsbawm
editore: Laterza
pagine: 176
Il "secolo breve" è finito nel 1991: com'è, come sarà il nuovo secolo in cui abbiamo cominciato a vivere? Come saranno le guer
Everest. Una storia lunga 100 anni
di Stefano Ardito
editore: Laterza
pagine: 288
«Non è una punta, ma una massa prodigiosa
Non uccidere. Per una cultura della pace
di Pierluigi Di Piazza
editore: Laterza
pagine: 128
Pierluigi Di Piazza - fondatore del Centro Balducci che in trent'anni ha ospitato oltre mille profughi provenienti da 50 paesi
L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974
di Mirco Dondi
editore: Laterza
pagine: 456
Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicu
Inflazione e politica monetaria
di Ignazio Visco
editore: Laterza
pagine: 288
Dal 1973 al 1992 l'inflazione ha condizionato pesantemente la vita economica del nostro paese
Tempi difficili per la Costituzione. Gli smarrimenti dei costituzionalisti
di Gustavo Zagrebelsky
editore: Laterza
pagine: 144
Parlare dei costituzionalisti è come parlare di costituzione