Laterza
Prima lezione di romanistica
di Lorenzo Tomasin
editore: Laterza
pagine: 208
La romanistica è il terreno d'incontro e di dialogo tra ambiti diversi della cultura europea, decisiva per la ricerca delle ra
La casa di tutti. Città e biblioteche
di Antonella Agnoli
editore: Laterza
pagine: 160
«Sono in biblioteca e aspetto
Dilaga ovunque
di Vanni Santoni
editore: Laterza
pagine: 144
Quanto bisogna risalire nel tempo per raccontare la nascita dei graffiti? Fino alle grotte di Lascaux, alle incisioni sulle pa
Sovranità limitata
di Luciano Canfora
editore: Laterza
pagine: 112
La marcia del neofascismo italiano verso l'atlantismo più radicale incominciò subito dopo la stipula del patto politico-milita
La forza della fragilità
di Vincenzo Paglia
editore: Laterza
pagine: 160
La recente emergenza planetaria ha messo tutti noi di fronte a una verità ovvia, ma che evidentemente preferivamo ignorare: no
Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 170
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una continua invasione di campo: da una parte c'è stato il ritorno a una dimensione narr
Il tesoro di Putin
editore: Laterza
pagine: 240
Non potrebbe esserci contrasto più stridente tra le invettive ideologiche nazionaliste e ortodosse della Russia di Putin contr
La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani
di Giusto Traina
editore: Laterza
pagine: 224
Secondo il Talmud, nella città di Roma vi sono 365 piazze, in ognuna delle quali vi sono 365 palazzi, e ognuno di essi ha 365
Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell'Occidente post-cristiano
di Brunetto Salvarani
editore: Laterza
pagine: 248
Al cuore delle comunità cristiane affiora un vistoso disagio, che si manifesta in modi diversi
Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico
di Alfredo D'Attorre
editore: Laterza
pagine: 208
La fase dell'«iper-globalizzazione», come l'ha definita il grande economista Dani Rodrik, sembra ormai al tramonto
Prima lezione di diritto romano
di Emanuele Stolfi
editore: Laterza
pagine: 200
Siamo iscritti in una tradizione giuridica lunga quasi tremila anni: l'idea del diritto come autonoma sintassi sociale fu lett
La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole
di Vanessa Roghi
editore: Laterza
pagine: 272
È il maggio 1967 quando esce, per una piccola casa editrice fiorentina, un libro dal titolo "Lettera a una professoressa"