Laterza
Passaggi segreti
di Federico Pace
editore: Laterza
pagine: 176
Tra le valli e i monti, lungo i fiumi e tra gli alberi
La fatica più bella. Perché correre cambia la vita
di Gastone Breccia
editore: Laterza
pagine: 256
La corsa sulle lunghe distanze è una disciplina dura
25 luglio 1943
di Emilio Gentile
editore: Laterza
pagine: 320
Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale
Lo spartito del mondo. Breve storia del dialogo tra culture in musica
di Giovanni Bietti
editore: Laterza
pagine: 192
Giovanni Bietti ci accompagna, pagina dopo pagina, in un viaggio in quella sorta di lingua cosmopolita che è la musica: una li
Manuale di rilevamento architettonico e urbano
editore: Laterza
pagine: 464
Il rilevamento architettonico consente di individuare, analizzare e registrare l'origine di un edificio e le vicende che ne ha
Quello che alle donne non dicono. La salute al femminile
di Salvo Di Grazia
editore: Laterza
pagine: 176
È utile assumere integratori per stare meglio? Gli ormoni in menopausa sono l'elisir di giovinezza? Con quale periodicità biso
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
di Valeria Palumbo
editore: Laterza
Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla A
Nel girone dei bestemmiatori. Una commedia operaia
di Alberto Prunetti
editore: Laterza
«La storia, Elettra, comincia col nome»
Il populismo gesuita. Perón, Fidel, Bergoglio
di Loris Zanatta
editore: Laterza
Perón, Castro, Chávez, i grandi leader populisti dell'America Latina sono uniti da un filo rosso che attraversa la storia del
L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte
di Marco Ferrari
editore: Laterza
Per oltre quarant'anni il Portogallo è stato retto da una dittatura, la più longeva d'Europa
Visione verticale. La grande avventura dell'alpinismo
di Alessandro Gogna
editore: Laterza
A chi gli chiedeva perché voleva scalare l'Everest, George Mallory, il grande pioniere himalayano, rispose: «Perché è lì»
Lo studente che sfidò il papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio
di Umberto Vincenti
editore: Laterza
Prima di Giordano Bruno, nel 1555, Pomponio de Algerio, anch'egli nolano e studente dell'Università di Padova, viene processat