Laterza
La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro
di Antonio Forcellino
editore: Laterza
pagine: 208
Uno dei luoghi più celebri al mondo
Caro Alberto. Le lettere ritrovate nell'Archivio Sordi
editore: Laterza
pagine: 256
"Caro Alberto" è un libro su Alberto Sordi diverso da tutti i libri su di lui già esistenti: raccoglie una ricca scelta delle
La guerra nascosta. L'Afghanistan nel racconto dei militari italiani
editore: Laterza
pagine: 216
La missione era nata da subito all'insegna dell'ipocrisia: «Siamo intervenuti in difesa di un alleato NATO dopo l'11 settembre
Guerra alla guerra. Guida alle idee e alle pratiche del pacifismo italiano
di Matteo Pucciarelli
editore: Laterza
pagine: 168
Il dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato avvelenato: la necessità di armare la resistenza ucraina lo ha monopo
Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità
di Judith Butler
editore: Laterza
pagine: 256
Che cosa vuol dire appartenere al genere femminile o maschile? È possibile assegnare un'identità sulla base del solo sesso bio
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
di Valeria Palumbo
editore: Laterza
pagine: 248
Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla A
Terra irredenta, terra incognita. L'ora delle armi al confine orientale d'Italia 1914-1918
di Fabio Todero
editore: Laterza
pagine: 264
La Venezia Giulia è stata nell'immaginario nazionale la terra irredenta per antonomasia
Dante
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 368
Dante è l'uomo su cui, per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che su qualunque altro uomo di que
Gadda, Montale e il fascismo
di Pier Giorgio Zunino
editore: Laterza
pagine: 416
Gadda e Montale sono stati certamente due dei maggiori scrittori e poeti del Novecento italiano
L'«ethos» del riconoscimento
di Lucio Cortella
editore: Laterza
pagine: 176
Gli esseri umani non nascono liberi, lo diventano, grazie agli altri
Una lanterna nel buio. Florence Nightingale, la prima infermiera
di Bruno Cianci
editore: Laterza
pagine: 288
Il 4 novembre 1854, mentre infuriava la guerra di Crimea, una giovane donna inglese di nome Florence Nightingale, di estrazion
La guerra delle tasse
editore: Laterza
pagine: 136
La guerra delle tasse dura da trent'anni e ha effetti devastanti sulla società