Le Lettere
La letteratura nigeriana in lingua inglese
di Alessandra Di Maio
editore: Le Lettere
pagine: 300
La tradizione letteraria nigeriana, appropriatasi della lingua del colonizzatore, travalica i confini nazionali, percorrendo t
Inediti sulla morte e l'immortalità
di Giovanni Gentile
editore: Le Lettere
pagine: 158
«Il difficile non è concepire l'immortalità, ma la morte»: così, in un quadernetto di appunti risalenti agli anni 1909-1910, m
L'anima e Dio sono una cosa sola
di Meister Eckhart
editore: Le Lettere
pagine: 208
Vissuto al culmine della civiltà medievale, negli anni in cui Dante scriveva la sua Commedia, il tedesco Eckhart (1260-1328 ca
Destino dell'uomo e religione secondo l'illuminismo
di Guido Ghia
editore: Le Lettere
pagine: 293
Il volume è diviso in due parti: nella prima, condotta in dialogo con Lessing, ci si focalizza su una concezione della religio
Contro i ladri di libri. Maledizioni & anatemi
di Lucio Coco
editore: Le Lettere
pagine: 100
Il furto dei libri ha rappresentato nella storia sempre un rischio per qualsiasi biblioteca o libreria
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
di John Donne
editore: Le Lettere
pagine: 86
A giudicare da quel che si sa della sua vita, John Donne doveva essere un tipo capace di cavarsela in una rissa come in una di
La rivelazione indiana
di Simone Weil
editore: Le Lettere
pagine: 216
Persuasa che la rivelazione divina non sia esclusiva di un popolo e di un tempo, Simone dedicò gli ultimi anni della sua breve
Miti, figure, metamorfosi. L'Ovidio di Dante
editore: Le Lettere
pagine: 475
«Fra le numerose ragioni che hanno portato i lettori medievali a riconoscere nel libro ovidiano delle Metamorfosi la "Bibbia d
Leggere Rousseau. Le lettere
di Guglielmo Forni Rosa
editore: Le Lettere
pagine: 237
Rousseau si trova al confine fra due mondi: ha avuto nemici illustri nel materialismo francese del Settecento, al quale aveva
La Crusca risponde. Consulenza linguistica 2006-2015
editore: Le Lettere
pagine: 288
"La Crusca risponde
Il viaggio di formazione dal Grand Tour al turismo di massa
editore: Le Lettere
pagine: 108
Il Grand Tour svolgeva un ruolo fondamentale nella formazione di una élite di giovani appartenenti alla nobiltà o alla ricca b