Le Lettere
Anne Sexton. Una vita
di Diane Wood Middlebrook
editore: Le Lettere
pagine: 466
Anne Sexton è stata una poetessa dalla psicologia enigmatica e complessa e la sua opera è strettamente intrecciata a un vissut
Il petalo e la spina. La fiaba nella poesia femminile
di A. Sirotti
editore: Le Lettere
pagine: 236
Una raccolta di poesie scritte da 40 donne
Una esecuzione memorabile. Giovanni Gentile. Il fascismo e la memoria della guerra civile
di Alessandro Campi
editore: Le Lettere
pagine: 240
Il dibattito politico-storiografico sull'uccisione di Giovanni Gentile - avvenuta il 15 aprile 1944 - si è incentrato in preva
L'anti-Vassalli
di Eugenio Gazzola
editore: Le Lettere
pagine: 170
Sebastiano Vassalli rientra nella categoria dei grandi scrittori italiani del Novecento
Sistemi di logica
di Giovanni Gentile
editore: Le Lettere
pagine: 723
Il primo volume del Sistema di logica come teoria del conoscere fu pubblicato da Giovanni Gentile nel 1917, l'anno successivo
La riforma della dialettica hegeliana
di Giovanni Gentile
editore: Le Lettere
pagine: 312
Serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti dal suo autore nel 1913
Stranieri in terra straniera. Dal Romanticismo a Nietzsche
di Mario Bosincu
editore: Le Lettere
pagine: 388
In una pagina dei "Parerga e Paralipomena" (1851) Schopenhauer vagheggia «una storia della letteratura tragica» che racconti i
Saggio sulle «Soledades» di Góngora
di Giovanni Sinicropi
editore: Le Lettere
pagine: 206
Opera tanto insolita da meritare, quasi cinquant'anni dopo la prima pubblicazione, ben due ristampe: la prima in traduzione sp
Itinerarium ad sepulcrum domini nostri Yesu Cristi
editore: Le Lettere
pagine: 288
L'"Itinerarium ad Sepulcrum Domini nostri Iesu Cristi" di Francesco Petrarca è a buon diritto considerato uno dei testi più im
Confidenze - Nuove Confidenze
di Alphonse de Lamartine
editore: Le Lettere
pagine: 370
Dall'ultimo quarto dell'Ottocento l'opera di Lamartine era caduta in un ingiusto discredito
Linguaggio, pensiero e percezione. Due saggi inediti
di Ernst Cassirer
editore: Le Lettere
pagine: 100
L'individuazione dell'indissolubile intreccio tra volontà di formazione e linguaggio costituisce una delle principali acquisiz