L'Età dell'Acquario
Nutrire l'aquila. La via lakota alla conoscenza di sè
di Mariano Romano
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 190
Molto tempo fa Mariano Romano è stato "adottato" da un'anziana Nativa Lakota della tribù degli Oglala che lo ha introdotto alla "Via Rossa", una delle antiche vie spirituali del nostro pianeta. Dopo lunghi anni di "apprendistato", Romano oggi pratica i sette riti che la compongono, alla ricerca di un rapporto più diretto e profondo con la Natura, gli Uomini e l'Universo: il Grande Cerchio della Vita di cui siamo parte. La Via Rossa (Chankit Luta) ha una struttura semplice e rigorosa: ci vogliono la Sacra Pipa (Chanupa), il tamburo, i canti, le erbe, le pietre e bisogna costruire una Capanna sudatoria e accendere un fuoco. Sarà poi l'Uomo (o la Donna) di Medicina che guida il rito a determinare la sua profondità, il suo potere di liberare l'energia in ognuno dei partecipanti per guarirli nello spirito e nel corpo, facendo maturare una più intensa consapevolezza del legame che ci unisce alla Terra, madre capace di ascoltare la nostra voce e il nostro cuore.
Il bagno derivativo. Cent'anni dopo Louis Kuhne
di France Guillain
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 165
Un po' d'acqua fresca e un guanto da bagno: ecco che cosa occorre per effettuare un bagno derivativo
Il tao della leadership. Gestire il potenziale umano in armonia con le leggi universali
di John Heider
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 92
Il Tao-tè-ching è uno dei libri più amati in Cina
Astroarcheologia. Una scienza eretica
di John Michell
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 175
L'astro-archeologia studia i monumenti megalitici che sono presenti a migliaia in Europa, in Africa, in America, il più famoso
Luoghi magici. Aspetti misteriosi ed esoterici del territorio italiano
di Mario Balocco
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 220
I luoghi magici non possono essere studiati alla luce della sola ragione ma richiedono una sensibilità interiore più profonda
Il labirinto
di Alberto Cesare Ambesi
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 116
La figura del labirinto ricorre in pressoché tutte le culture, fin dai tempi più lontani
La magia del gatto
Storie, leggende, misteri
di Fezia Laura
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 190
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più
Genitori e figli. Le regole del gioco secondo la teoria delle costellazioni familiari
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 131
In questo manuale sull'educazione dei figli gli autori, basandosi sulle teorie di Bert Hellinger, analizzano l'importanza degli "ordini dell'amore" in seno al nucleo familiare e la "struttura profonda" su cui esso si basa. Negli ordirti dell'amore sono fondamentali, ad esempio, l'equilibrio tra dare e prendere, i concetti di merito e gratitudine, di colpa e perdono, il giusto modo di ripartire obblighi e responsabilità, i problemi legati all'appartenenza e all'esclusione, la parità nel rapporto di coppia, l'accettazione del proprio destino e di quello del resto della famiglia e, in particolare, il modo corretto di stringere legami e di capire quando è il momento giusto per lasciare che i figli scelgano la loro strada. Gli autori spiegano in maniera diretta, efficace e concreta tutto quello che può risultare controproducente nell'educazione, offrendo consigli utili per evitare errori cui si potrebbe porre rimedio solo attraverso lunghe e faticose terapie. Un manuale per genitori e famiglie nuovo e originale, estremamente pratico (grazie ai numerosi esempi tratti dalla vita reale) e "pronto per l'uso".
Il lupo
di Marillier Bernard
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 219
Dal lupo delle pitture parietali preistoriche al Upuaut egiziano, dal Fenrir germanico al "lupo blu" dei mongoli, dalla Lupa c
L'albero
di Parisot Roger
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 152
L'albero occupa da sempre un posto centrale nella simbologia tradizionale, nel pensiero religioso e nell'immaginario dei poeti
Fatima. Un segreto per il futuro prossimo
di Laura Fezia
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 262
Perché esiste una relazione oscura tra uno dei misteri più controversi del XX secolo, il terzo segreto di Fatima, e l'anno 2012, data in cui termina il calendario Maya e che secondo molti indicherebbe la fine del mondo. Perché, secondo l'autrice, parla di profezie e profeti inascoltati, a partire dalla Vergine Maria che da duemila anni non si stanca di ripetere il suo messaggio all'umanità, che però la Chiesa ha deciso di tenere nascosto, insieme a tanto altro "materiale" che aprirebbe agli uomini le porte del futuro.
Nostradamus. Astrologo, alchimista, medico, profeta
di Pierre-Èmile Blairon
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 200
Nostradamus, al secolo Michel de Notre-Dame (1503-1566), è stato astrologo, scrittore, medico, alchimista, e tante altre cose