Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LUISS University Press

Etica pubblica. Una piccola introduzione

di Pellegrino Gianfranco

editore: LUISS University Press

pagine: 145

Negli ultimi anni, in Italia e all'estero, si è molto dibattuto sulla moralità nella politica
8,00

L'Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica

di Giuseppe Di Taranto

editore: LUISS University Press

pagine: 88

Poco più di un decennio fa, il coronamento "monetario" dell'unità europea sembrava portare con sé infinite opportunità e grandi prospettive per tutti i cittadini dell'Unione. Tuttavia, una gran parte delle premesse che avevano portato alla nascita dell'euro sono state disattese e le promesse mancate di benessere e stabilità hanno influito pesantemente sulla vita dei cittadini europei. Giuseppe Di Taranto, che già all'indomani della creazione dell'Unione Europea denunciava i rischi e gli errori insiti nelle politiche economiche e monetarie in atto, crea oggi, con "L'Europa tradita", una narrazione che è tanto atto di accusa quanto proposta fattiva di ripensamento della politica economica e delle regole giuridico-istituzionali dell'Unione Europea. Un ripensamento "improcrastinabile, se non si vuole, in un futuro non troppo lontano, che dalla celebrazione dei cinquant'anni della CEE, nel 2007, si passi alla sua commemorazione".
14,00

Democrazia e mutamenti. Attori, strutture, processi

di Leonardo Morlino

editore: LUISS University Press

pagine: 266

In questo lavoro di vasto respiro, l'autore presenta una nuova e sistematica analisi dei processi di democratizzazione. Dopo aver riconsiderato le principali posizioni teoriche, Morlino propone una definizione di democrazia e mette in evidenza l'esistenza di un nuovo regime, il regime ibrido, con i suoi tipi principali. La seconda e la terza parte del libro coprono tre aree geopolitiche (Europa meridionale, Europa orientale e America latina) ed esaminano i meccanismi centrali nei processi di democratizzazione con riferimento alla transizione verso la democrazia, l'instaurazione, il consolidamento, la crisi, e la possibilità di miglioramento o peggioramento delle democrazie. Da questa analisi emerge una nuova e più articolata posizione teorica che è basata su una solida ed approfondita ricerca empirica nelle diverse aree.
26,00

Natura e capitalismo. Un conflitto da evitare

editore: LUISS University Press

pagine: 180

Il libro raccoglie le riflessioni e le proposte di Pierluigi Ciocca, Paolo Donzelli, Giorgio Lunghini, Ignazio Musu e Valeria Termini basate sulla consapevolezza dello stretto legame fra tutela della natura e tutela dell'individuo e delle sue chances di vita, presenti e future. La difesa dell'ambiente costituisce un fondamentale presidio dei diritti della persona umana. La natura è da sempre minacciata dall'intervento dell'uomo. Ma l'economia di mercato capitalistica - il modo di produzione che è prevalso negli ultimi due secoli - è specialmente lesiva degli equilibri ambientali. Allo stesso tempo essa può esprimere le risorse, anche energetiche, e le tecnologie necessarie a ricostituire quegli equilibri e a prevenire l'ulteriore inquinamento e surriscaldamento del pianeta. Attraverso uno sviluppo sostenibile è possibile sfuggire alla trappola malthusiana della scarsità nel terzo millennio. Il progresso economico, in primo luogo dei paesi poveri, è conciliabile con la tutela dell'ambiente. È urgente applicare le tecnologie non inquinanti che sono già disponibili, e svilupparne di nuove. Non meno essenziale è modificare gli stili di consumo e la composizione dei servizi che vengono prodotti. Nei fori, già costituiti, della cooperazione internazionale si deve pervenire a soluzioni condivise, vincendo i nazionalismi che hanno sinora ostacolato l'azione comune.
18,00

Racconti del cambiamento. Come le aziende vivono e sopravvivono nei grandi momenti di discontinuità

di Lo Bascio Paolo

editore: LUISS University Press

pagine: 93

Le aziende hanno una naturale tendenza a credersi immortali
10,00

Il padre dell'economia scientifica? Indagine su Vilfredo Pareto

di Kirman Alan

editore: LUISS University Press

pagine: 139

Il contributo di Pareto all'economia è andato acquisendo popolarità nel tempo, a differenza di quanto è accaduto per la sua op
11,00

Giardini globali. Una filosofia dell'ambientalismo urbano

di Marcello Di Paola

editore: LUISS University Press

pagine: 310

Quali benefici possono portare i giardini alla vita umana, e in particolar modo a quella di chi vive in atta? Con "Giardini globali" un giovane filosofo, esperto di teoria e pratica di giardini, esplora le potenzialità dei giardini quali strumenti per fronteggiare un significativo numero di problemi ambientali, in particolare la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico, integrando sostenibilità ecologica, efficienza economica e giustizia sociale. Il libro vuole sottolineare non solo il lato etico del lavoro in giardino, dove per etico si intende ciò che ha a che fare con il proprio carattere e con il proprio modo di vedere le cose, di agire e di vivere, ma anche il suo valore pubblico, morale e politico: dove per morale si intende ciò che riguarda il modo in cui trattiamo gli altri, e per politico ciò che riguarda i nostri modi di vivere insieme.
18,00

La democrazia deliberativa

Costituzione e volontà generale

di Boninu Marco

editore: LUISS University Press

pagine: 162

Il tema della deliberazione politica ha conquistato negli ultimi anni un posto di rilievo nella riflessione filosofica, svilup
18,00

Antonio Genovesi

di Patalano Rosario

editore: LUISS University Press

pagine: 150

16,00

Narrare la leadership. Parole, storie, passioni

di Pier Luigi Celli

editore: LUISS University Press

pagine: 100

Variabilità e ridondanza, cambiamento e identità, conflitti e potere, coraggio e devianza, punti di vista e ambiguità, narrazi
15,00

Il ventunesimo secolo di Keynes

Economia e società per le nuove generazioni

 

editore: LUISS University Press

pagine: 196

Sedici tra i più grandi economisti al mondo esaminano le prospettive e le sfide del ventunesimo secolo economico, spaziando da
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.