Luiss University Press
La trappola dell'efficienza. Ripensare il capitalismo per uno sviluppo diverso
editore: Luiss University Press
pagine: 216
"La trappola dell'efficienza" è una critica di quel modello economico che si basa sull'idea di una crescita illimitata e sull'
La grande D. Come la leadership femminile trasforma le organizzazioni
di Paola Lazzarini
editore: Luiss University Press
pagine: 192
"È evidente che il tema della valorizzazione delle diversità ha un forte collegamento con la propensione al cambiamento all'in
Algoritmi e preghiere. L'umanità tra mistica e cultura digitale
di Guerino Nuccio Bovalino
editore: Luiss University Press
pagine: 212
Nel nostro cielo solcato da satelliti brilla ancora la luce di una stella divina
Il parlamento europeo
editore: Luiss University Press
pagine: 164
Nel 1979, con l'elezione del suo Parlamento, la comunità europea divenne democraticamente adulta
Geoeconomia del capitalismo
di Giuseppe Di Taranto
editore: Luiss University Press
pagine: 152
"Il capitalismo di mercato si confronta con il capitalismo di Stato in una comune transizione verso un capitalismo digitale in
Ciclo. Storia e cultura dell'ultimo tabù
di Kate Clancy
editore: Luiss University Press
pagine: 282
«Spero che leggiate questo libro dappertutto: nelle biblioteche, sui mezzi pubblici, davanti alle persone care e agli sconosci
Nel semiocene. Enciclopedia incompleta delle vite terrestri
di Gianfranco Marrone
editore: Luiss University Press
pagine: 288
Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno prima d'ora aveva dato un nome
Machine habitus. Sociologia degli algoritmi
di Massimo Airoldi
editore: Luiss University Press
pagine: 184
Ogni giorno miliardi di sistemi automatizzati contribuiscono alla costruzione della società, tracciando distinzioni algoritmic
Attenzione e potere. Cultura, media e mercato nell'era della distrazione di massa
di Emanuele Bevilacqua
editore: Luiss University Press
pagine: 224
Cinque miliardi di umani connessi alla rete; una Babilonia in cui molti parlano ma pochi colgono il senso dei discorsi
Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane
editore: Luiss University Press
pagine: 208
Avere un buon lavoro, oggi, non significa soltanto avere un buon reddito o una posizione sociale riconosciuta, ma anche essere
Summa Technologiae. Scritti sul futuro
di Stanislaw Lem
editore: Luiss University Press
pagine: 432
"E così, le tecnologie m'interessano - come dire? - per forza di cose, giacché una determinata civiltà comprende sia tutto ciò
Il visconte cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell'intelligenza artificiale
editore: Luiss University Press
pagine: 108
Italo Calvino non è stato soltanto un geniale narratore dalla fantasia sconfinata e un acuto commentatore del presente