Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio

Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz

di Frediano Sessi

editore: Marsilio

pagine: 208

Il giorno e l'ora della liberazione dai campi di concentramento vengono spesso raccontati e rappresentati come un ritorno alla
17,00

La levatrice di Nagyrév

di Sabrina Zuccato

editore: Marsilio

pagine: 448

Zsigmond Danielovitz, incaricato di indagare sul cadavere di un'anziana contadina, è un uomo indebolito dalla guerra, ma vigil
19,00

L'innocenza dell'iguana. La nuova indagine di Enrico Radeschi

di Paolo Roversi

editore: Marsilio

pagine: 224

Una sparatoria in pieno centro sconvolge Milano: un sicario in moto, nascosto da un casco integrale e una tuta di pelle, apre
17,00

Il cammino del camaleonte. Scritti di letteratura anglo-americana. Archeologia del sadismo. Un diritto scettico

di Elémire Zolla

editore: Marsilio

pagine: 264

Nella raccolta dell'Opera omnia mancava il mannello di saggi e monografie su autrici e autori dell'area atlantica tra Otto e N
23,00

Cuore di tenebra

di Joseph Conrad

editore: Marsilio

pagine: 144

Una barca scende lungo il fiume
13,00

Gli occhi della lince

di Karin Smirnoff

editore: Marsilio

pagine: 400

Nel Nord della Svezia lo sfruttamento delle risorse naturali prosegue implacabile
21,00

Fedele ed altri racconti

di Antonio Fogazzaro

editore: Marsilio

pagine: 576

Romanziere tra i più amati anche dal pubblico contemporaneo, Antonio Fogazzaro (Vicenza, 1842-1911) conquistò lettori appassio
27,00

Ritratto del regista da giovane. Mario Martone negli anni della postavanguardia 1977-1986

di Maria Grazia Berlangieri

editore: Marsilio

pagine: 224

Nel 1977 Mario Martone, ancora liceale, inizia a costruire la propria identità di regista nel segno dell'avanguardia e della c
24,00

Un mondo «inconcepibile». Saggi su Leopardi e la Natura

editore: Marsilio

pagine: 192

La natura, cosa creata da Dio, materia eterna o forza vitale, è in quanto tale l'impenetrabile al pensiero, il punto di incagl
19,00

Putin. Una vita, il suo tempo

di Philip Short

editore: Marsilio

pagine: 988

Imprevedibile anomalia o prodotto di un sistema? Despota mosso da sentimenti di rivalsa o freddo calcolatore votato alla ragio
19,00

Teatro nello spazio degli scontri 1964-1971

di Giuliano Scabia

editore: Marsilio

pagine: 904

Giuliano Scabia è stato uno dei drammaturghi più originali del dopoguerra
49,00

Autonomia. La rivoluzione necessaria

di Luca Zaia

editore: Marsilio

pagine: 176

La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini Questo libro rappresenta l'occasione di parlare ai citt
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.