Meridiano zero
Una notte con Marilyn
di Alina Reyes
editore: Meridiano zero
pagine: 44
Lei è Marilyn, 28 anni, la Star, lui è John Kennedy, Jack, futuro presidente degli Stati Uniti: due persone nel pieno della loro ascesa al successo, il cui primo incontro sembra essere stato folgorante e fatale; due sogni collettivi in carne ed ossa. Ma non sono i personaggi pubblici a incontrarsi in questo racconto, bensì un uomo e una donna con in comune l'energia e la fiducia nel futuro. John, irresistibile dongiovanni, tenta un approccio deciso. Marilyn, pur non rifiutandosi, sa sorprenderlo e, per la prima volta, il giovane senatore viene visto arrossire. Fuggono dalla cena e si rifugiano nel letto di un motel. Un romanzo dolce e crudele, in equilibrio fra analisi psicologica ed erotismo. La storia di una conoscenza profonda in un tempo compresso.
La rivolta degli angeli
di Anatole France
editore: Meridiano zero
pagine: 312
Un gruppo di angeli fuggiti dal Paradiso si incontrano nella Parigi di inizio Novecento per cercare di organizzare l'assalto al potere divino. Partendo dalla decisione di un angelo custode di abbandonare il suo incarico e votarsi alla rivolta contro Dio, il racconto delle loro peripezie sulla scorta dell'esempio di Satana. La rivolta degli angeli è il trionfo del piacere sulla frustrazione e il moralismo, è l'invito a una vita guidata dalla passione del sapere, dalla priorità del dubbio rispetto al dogma. I demoni di France si battono contro le ingiuste leggi imposte da Dio in opposizione alla natura delle cose, contro il dolore, contro la fatica del lavoro, contro la morte, contro ogni potere che è affermazione della barbarie sulla felicità.
Noi due
di Davide Cavagnero
editore: Meridiano zero
pagine: 118
Ventisei anni fa due gemelle sono nate tenendosi per mano. Oggi si ritrovano nella casa dei loro genitori, ormai vuota. Mentre il giorno si spegne, Magda e Laura provano a ricordare il tempo in cui erano così simili da passarsi emozioni e ricordi e patire l'una le ferite dell'altra. In mezzo, la morte del padre, i ricordi della madre, una maestra senza nerbo, le piste delle biglie, un grosso crocifisso che cigola, "Anna Karenina", un cucchiaino andato per traverso, i punti di sutura sulla pelle chiara, il mal di testa dietro alle tempie e un dolore urlato, senza lacrime. Alla ricerca dell'identità, un amore eccessivo che trova sfogo nel modo sbagliato, la forza e la debolezza di due persone che vorrebbero essere una e, perché no, magari potrebbero.
Una piccola morte a Lisbona
di Robert Wilson
editore: Meridiano zero
pagine: 445
1941: Klaus Felsen non ha mai pensato di entrare nelle SS, eppure il regime ha bisogno di lui. Inviato in una solare Lisbona, deve organizzare un traffico di preziosi minerali. Fine anni Novanta: una giovane ragazza viene trovata morta sulla spiaggia di Lisbona. Un caso anonimo e senza troppi clamori. Ma anche una piccola morte può aprire una finestra su mezzo secolo di storia e di violenza, dal radicarsi del potere nazista in Portogallo ai furori del regime di Salazar.
La fiera dei serpenti
di Harry Crews
editore: Meridiano zero
pagine: 216
A Mystic, Georgia, i bianchi sono feccia e i neri chiamano ancora questa feccia "padrone". È qui che vive Joe Lon Mackey. Il padre allena con spietata crudeltà pitbull da combattimento, la madre si è uccisa per sottrarsi al suo controllo, l'amico sceriffo arresta le ragazze di colore per violentarle. Alla vigilia della fiera dei serpenti a sonagli di Mystic, un evento che attira lunatici ubriachi e fuori di testa da tutti gli stati confinanti, che arrivano nella piccola cittadina per cacciare, uccidere e mangiare serpenti, Joe Lon decide che il raduno è l'opportunità ideale per attirare un po' d'attenzione. Ma l'elaborato progetto per evadere dal grigiore di Mystic gli sfugge di mano, trascinandolo in un assurdo concatenarsi di eventi.
Lola motel
di Marco Archetti
editore: Meridiano zero
pagine: 174
Nell'atmosfera opprimente di una Cuba calda e assolata, il giovane Felipe insegue su e giù per il Malecòn il miraggio di una bella prostituta, mentre il padre sconta in un crescente senso di straniamento il suo passato politico. Amori e dissidenza, guasconate quotidiane e notti di regime, e una parata di personaggi le cui vicende si incrociano per le stanze del Lola Motel, un sordido albergo dell'Avana dove tutte le vite sembrano convocate da un misterioso destino che ripete sempre Io stesso accordo.
Superstizione
di David Ambrose
editore: Meridiano zero
pagine: 297
È più superstizioso credere nell'occulto o pensare di vivere in un universo logico e governato dalle ferree leggi della scienza? E se entrambe le opzioni fossero una risposta di fronte a ciò che più ci fa paura: il caso, le coincidenze nella loro apparente inspiegabilità? Sam e Joanna affrontano il problema da due versanti opposti: lei, giornalista di una rivista newyorkese, conduce inchieste-verità sulle truffe nell'industria dello spiritismo; lui, una sorta di "indagatore del paranormale" d'oltreoceano, è psicologo alla Manhattan University, dove svolge ricerche sulla connessione tra i fenomeni soprannaturali e la mente. Per provare le sue teorie, Sam decide di tentare un esperimento in cui coinvolge la scettica Joanna: dare vita a un fantasma.
Gli intemperanti
editore: Meridiano zero
pagine: 183
Dopo l'era degli indifferenti e il decennio dei cannibali, era forse il caso di individuare, nella narrativa italiana d'avanguardia, un'altra, e del tutto diversa, corporazione di giovani autori contemporanei: gli intemperanti. Attraverso due anni di scouting e la lettura di più di un migliaio di racconti, il volume presenta una selezione di diciotto voci, i cui tratti comuni sono la sperimentazione tematica, linguistica o d'ambientazione e una giovinezza che ancora nega l'indifferenza e che si oppone alla noia. Ognuno di loro racconta una storia che non ci lascia del tutto uguali a noi stessi, anche se l'alterazione che provoca non è data da grida né da pietre lanciate contro le finestre, ma da un cambiamento di punto di vista sulle cose.
Fuoco sulla montagna
di Edward Abbey
editore: Meridiano zero
pagine: 205
Nel ranch di John Vogelin sopravvive ancora il vecchio West. Ma le lunghe cavalcate, i cow boys che seguono le tracce degli animali, il sogno di autosufficienza e di un'esistenza in comunicazione diretta con la natura sono incompatibili con il ventesimo secolo. Sul ranch incombe la certezza di un esproprio. Ma John è nato lì e al di là di quella terra arida e dura per lui c'è solo la minaccia di una vita ormai indecifrabile. John Vogelin si prepara alla guerra contro gli Stati Uniti d'America. Al suo fianco, contro poliziotti dal grilletto facile, si schiera soltanto il nipotino dodicenne Billy. È attraverso i suoi occhi che seguiamo lo svolgersi di un lungo duello in cui l'individualismo si scontra con il patriottismo e la natura con la tecnologia.
Vendetta tremenda vendetta
di Gino Pugnetti
editore: Meridiano zero
pagine: 320
Nell'Italia dell'immediato dopoguerra, il bellissimo Sèribe Panier, trent'anni, vedovo inconsolabile di una celebre soprano, si getta in avventurose e redditizie combinazioni d'affari: compravendita di terreni, gestioni di cinema, imprese teatrali, antiquariato. Gli affari e le distrazioni erotiche, con ballerine e cantanti, vanno a gonfie vele. Ma la vita di Panier, che si ritiene figlio naturale dell'avvocato Gradari, è ossessionato da un pensiero: vendicarsi in qualche modo del padre ex gerarca fascista sopravvisuto al crollo del regime - e cancellare così la macchia della sua origine illegittima.