Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Homo imaginationis. Le radici estetiche dell'antropologia storico-culturale

di Christoph Wulf

editore: Mimesis

pagine: 245

Il volume offre una selezione di saggi relativi a temi cardine della riflessione antropologico-filosofica di Christoph Wulf, s
22,00

Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero

di Hans Kelsen

editore: Mimesis

pagine: 219

Argomenti letterari volutamente variopinti, e allo stesso tempo intramati da un sottile fil rouge, da un ordito quasi magico d
18,00

Teatri di guerra. Da Omero agli ultimi giorni dell'umanità

editore: Mimesis

pagine: 352

I saggi raccolti in questo volume sono alcuni fra quelli presentati in occasione dei 24 eventi dell'edizione 2015 dei "Classic
26,00

Il peso di un pensiero, l'approssimarsi

di Jean-Luc Nancy

editore: Mimesis

pagine: 142

Il peso di un pensiero è ciò che resta ancora da pensare. E tale peso non si mostra che attraverso "tocchi, abbozzi, profili sottratti, calchi perduti". In questi saggi Nancy ci porta a sperimentare la caduta del pensiero verso un centro di gravità mai raggiunto, ma sempre prossimo, a venire. E quindi, da qui, ci invita a ripensare il senso del mondo, del corpo, dell'esistenza, affrontando e riconoscendo tutti i fondamentalismi e tutte le follie identitarie. Il gesto filosofico di Nancy vuole essere quello della messa in opera di una "resistenza" pesante del pensiero che sia capace di mettere fuori gioco ogni volontà di rappresentazione, ogni logica del fondamento, ogni hybris metafisica "misurando il quotidiano" dell'esistenza. Tutto questo comporta una riflessione radicale sulla nostra provenienza e sulla nostra traiettoria, insomma su ciò che vogliamo essere: "né luoghi, né cieli, né dei: smantellamento e decostruzione degli spazi chiusi, dei recinti, delle chiusure".
14,00

I dialoghi del mercoledì

di Augusto Romano Burelli

editore: Mimesis

pagine: 140

"I Dialoghi del mercoledì" nascono all'interno del Corso di Studi in Architettura nell'ottobre del 2006
10,00

La genesi di Freak

editore: Mimesis

pagine: 96

"Freak" è il primo numero della saga di Roberto "Freak" Antoni, il leader degli Skiantos, inventori del rock demenziale
10,00

Della transpassibilità

di Henri Maldiney

editore: Mimesis

pagine: 119

Henri Maldiney (Meursault, Cote d'Or, 1912) è uno dei maggiori pensatori francesi della seconda metà del Novecento
10,00

Magia olimpica. Tre scritti per evocare entità angeliche

editore: Mimesis

pagine: 117

Gli Spiriti Olimpici erano considerati - fin dalla tarda antichità - come entità benigne vicine a Dio, intelligenze associate
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.