Mimesis
La generazione e la corruzione. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Mimesis
pagine: 580
Il "De generatione et corruptione" fa parte degli scritti aristotelici di filosofia seconda e studia la fisica del mondo sublu
La libertà d'insegnamento in Brasile e l'elezione del presidente Bolsonaro
di Mario G. Losano
editore: Mimesis
pagine: 221
Mentre in Brasile la campagna per le elezioni presidenziali del 2018 non era ancora conclusa, la polizia perquisì decine di un
La fotografia soprattutto. In conversazione con Silvia Paoli
editore: Mimesis
pagine: 80
Nella conversazione con Silvia Paoli, Italo Zannier ripercorre - attraverso gli incontri, le collaborazioni, l'insegnamento e
America al bivio. Alla ricerca dello spirito della democrazia
di Stephen Kalberg
editore: Mimesis
pagine: 170
Questo libro intende offrire un contributo di qualità al dibattito sulla "crisi della democrazia americana"
Corpi affetti. Il Sudafrica di Nadine Gordimer dalla pagina allo schermo
di Mara Mattoscio
editore: Mimesis
pagine: 216
Prendendo in esame alcuni testi chiave di Nadine Gordimer e i relativi adattamenti cinematografici, a cui la scrittrice riserv
Gli animali hanno diritti
di Davide Montini Trotti
editore: Mimesis
pagine: 312
Ne "L'éthique animale", Jean-Baptiste Jeangène Vilmer si chiedeva: "Gli animali hanno dei diritti? Abbiamo dei doveri verso di
Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-47) di Peter T. Geach
di Ludwig Wittgenstein
editore: Mimesis
pagine: 190
Negli ultimi anni della sua vita Wittgenstein ha indagato a lungo e con grande intensità i cosiddetti "concetti psicologici" -
Fotografia. Temi e problemi
editore: Mimesis
pagine: 120
Il volume apre al dibattito teorico sulla fotografia nella contemporaneità
Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali
di Francesca Guercio
editore: Mimesis
pagine: 96
Dedicato agli insegnanti e ai frequentanti di laboratori teatrali non professionali, "Essere e non" è un manuale adatto ad acc
Filosofia della Commedia di Dante. La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta
di Franco Ricordi
editore: Mimesis
pagine: 494
Il pensiero poetico di Dante, pur radicato nell'antichità e nel Medioevo, raggiunge le vette delle più alte problematiche cont
Legalità e legittimità nell'interpretazione costituzionale
editore: Mimesis
pagine: 166
La crisi della legge è oggi un dato di fatto, rispetto al quale è sempre difficile non considerare che nessuna legge può gover
Edgar Wind, filosofo delle immagini. La biografia intellettuale di un discepolo di Aby Warburg
di Bernardino Branca
editore: Mimesis
pagine: 374
Edgar Wind (1900-1971) fu uno stretto collaboratore di Aby Warburg e continuò i suoi studi sulla sopravvivenza dell'antico nel