Moretti & vitali
Analisti allo specchio
di Armando Rotoletti
editore: Moretti & vitali
pagine: 88
La raccolta è composta da ritratti che il fotografo Armando Rotoletti ha dedicato a un gruppo di psicoanalisti o psicopatologi
Foreste, echi e immagini interiori
di Perugini Alessandra
editore: Moretti & vitali
pagine: 130
Il libro propone, con un linguaggio agile di facile comprensione, un'inedita e originale lettura della foresta attraverso l'an
L'acropoli abbandonata. Dalla metafisica al metaverso
di Nicola Magliulo
editore: Moretti & vitali
pagine: 176
La tradizione filosofico-teologica occidentale ha sempre formulato, fin dalle sue origini, concezioni, teorie, idee che si tra
L'analista consumato. Post-analisi e supervisione
di Sergio Finzi
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
La supervisione non viene "dopo" un'analisi, ma è parte costitutiva e integrante della psicoanalisi
Lacrimae rerum. La cognizione del dolore
di Francesco Roat
editore: Moretti & vitali
pagine: 160
"Lacrimae rerum" è un'espressione di Virgilio che allude al pianto per ogni cosa transeunte, giacché tutto quanto attiene alla
Poetizzarsi. Cura della poesia
di Marisa Brecciaroli
editore: Moretti & vitali
pagine: 272
È possibile "Poetizzarsi"? Cioè scoprire ed esprimere la propria poesia interiore anche per chi poeta pensa di non essere? Il
Dall'anima alla funzione trascendente. Appunti per un'epistemologia junghiana
di Ugo Fama
editore: Moretti & vitali
pagine: 208
Lo scopo di questo libro è quello di mettere in luce con diverse argomentazioni gli aspetti principali della epistemologia jun
Sandplay e psicopatologie gravi
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
Nove psicologi analisti descrivono la loro esperienza professionale nel trattamento di gravi psicopatologie attraverso lo "spa
Pandemia e trasformazione. Un anno per rinascere
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
"Ricorderemo il 2020 come l'anno della pandemia da Covid-19 e sapremo di averlo vissuto
La filosofia di Biancaneve. Spunti per i tempi che cambiano
di Nicola Vitale
editore: Moretti & vitali
pagine: 168
La diffusa percezione che si sia arrivati alla fine di un'epoca lascia disorientati