Moretti & vitali
Pandemia e trasformazione. Un anno per rinascere
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
"Ricorderemo il 2020 come l'anno della pandemia da Covid-19 e sapremo di averlo vissuto
La filosofia di Biancaneve. Spunti per i tempi che cambiano
di Nicola Vitale
editore: Moretti & vitali
pagine: 168
La diffusa percezione che si sia arrivati alla fine di un'epoca lascia disorientati
Rinascere a questa vita. Perché la resilienza non basta
di Moreno Montanari
editore: Moretti & vitali
pagine: 128
Il libro analizza dal punto di vista filosofico, psicoanalitico e spirituale i differenti scenari di senso in cui s'inscrivono
Il violino di Anassimandro
di Paolo Barbieri
editore: Moretti & vitali
pagine: 104
Una dedica, un segnalibro e alcune note musicali disegnate sui margini delle pagine con i frammenti di Anassimandro nel primo
Manuale di psicologia junghiana. Teoria, pratica e applicazioni
editore: Moretti & vitali
pagine: 555
«Perché un nuovo Manuale di psicologia junghiana oggi, quasi mezzo secolo dopo la morte di Jung? Non abbiamo già visto, nel co
Il mondo interiore del trauma
di Donald Kalsched
editore: Moretti & vitali
pagine: 360
Ne "Il mondo interiore del trauma" l'analista americano Donald Kalsched esplora il mondo delle immagini oniriche e di fantasia
La sanità che vogliamo. Le cure orientate dalle donne
editore: Moretti & vitali
pagine: 184
La lezione della pandemia, il frenetico agire in funzione di un problema di cui non si conosce la soluzione, ha messo in luce
Ancora e sempre. Saggio su Wittgenstein
di Italo Valent
editore: Moretti & vitali
pagine: 344
"Ancora e sempre suona come il motto araldico di un'impresa pervicace, paziente ed ostinata"
Non è mia madre
di Gabriele Pulli
editore: Moretti & vitali
pagine: 78
«Quando Freud intende l'espressione di un suo paziente, «non è mia madre», come «è la madre» non compie un atto arbitrario, e
Sospeso respiro. Poesia di pandemia
editore: Moretti & vitali
pagine: 280
Il titolo "Sospeso respiro" vuole indicare quella condizione soffocante di apnea e di ansia che tutti abbiamo vissuto fisicame
Filosofia prima. Introduzione a una filosofia del «quasi»
di Vladimir Jankélévitch
editore: Moretti & vitali
pagine: 312
"Pubblicato nel 1954, Philosophie première viene qui tradotto per la prima volta in italiano
Chi si umilia s'innalza. Violenza di genere, trauma e affettività in un'analisi DOC
di Raffaele Floro
editore: Moretti & vitali
Che cosa può fare la psicoanalisi in generale e quella junghiana in particolare nell'arginare il dramma sempre più diffuso del