Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo

Ho rubato la pioggia

di Elisa Ruotolo

editore: Nottetempo

pagine: 157

"Ho rubato la pioggia" di Elisa Ruotolo è l'affresco di una provincia campana superstiziosa, una terra di mestieri inverosimili da tempi immemorabili. Storie di gente che vive tra le coppe di latta dei tornei di paese e l'oro, comprato nei vicoli di Forcella per rivenderlo in casa. Nel primo racconto il figlio dell'allenatore di una squadra che perde sempre entra al posto del centravanti e la squadra comincia a vincere. E vince tanto che cominciano a chiamarlo "Molto Leggenda". L'osservatore di un club lo seleziona, ma nei campi di serie A il ragazzo si perde. "Il bambino è tornato a casa" racconta di due sorelle, una lenta e una veloce, che preparano conserve piccanti e sognano con le telenovelas sudamericane, e del nipote Matteo, che scompare a nove anni e forse un giorno ritorna. Il ragazzino senza madre di "Guardami" abita con il padre e con Silvia, una ragazza che vive pulendo le case degli altri e nella loro si ferma. Cesare, l'amico di famiglia, si innamora di lei ma non riesce a dirlo. Il giovane narratore s'insinuerà in modo decisivo nello scambio silenzioso.
14,00

Che fine faranno i libri?

di Cataluccio Francesco M.

editore: Nottetempo

pagine: 59

Che cos'è un eBook? E che ne sarà dell'editoria quando il libro elettronico si imporrà, trasformando in modo radicale il mondo
6,00

Le gambe di Alice

di Nimrod

editore: Nottetempo

pagine: 126

Dalla cattedra avevo occhi solo per il piede di Alice, racconta il giovane insegnante protagonista del romanzo
14,00

Taccuino tedesco 1954-2004

di Ramondino Fabrizia

editore: Nottetempo

pagine: 356

La Germania secondo Fabrizia Ramondino ovvero diario di un "viaggio esteriore e interiore", scandito dal ritmo di una meditazi
21,00

Quando verrà la rivoluzione avremo tutti lo skateboard

di Sayrafiezadeh Said

editore: Nottetempo

pagine: 327

Figlio di un iraniano e di un'ebrea statunitense, Said è nato alla fine degli anni sessanta, mangia carote e yogurt, guarda la
18,00

La rosa di Blida

di Khadra Yasmina

editore: Nottetempo

pagine: 55

Momo è un inquieto adolescente, vivace e ribelle, costretto tra le mura di una scuola militare in Algeria
6,00

Il luogo perduto

di Huidobro Norma

editore: Nottetempo

pagine: 246

Da Buenos Aires l'ispettore Ferroni viene mandato a Villa del Carmen, un paese della sperduta provincia argentina, sulle tracc
16,50

Il guscio della tartaruga

Vite più che vere di persone illustri

di Ronchey Silvia

editore: Nottetempo

pagine: 241

Apuleio, coi "capelli lunghi, spioventi sulla fronte"; Catullo "così giovane, così provinciale, così studioso"; Flaubert, con
15,50

Dolorose considerazioni del cuore

di Sandra Petrignani

editore: Nottetempo

pagine: 181

Dal suo rifugio sotto le coperte, Tina racconta a Vittoria, amica amatissima, persa e ritrovata, i fatti, il disordine e i ricordi degli anni in cui una brusca rottura le ha tenute lontane. Nel tentativo di ricondurre a un unico, ricorrente malamore i tanti modi in cui ha amato, Tina recupera dai suoi cassetti brani di romanzi incompiuti e li annoda alla testimonianza di un presente insopportabile. L'assistenza a due genitori anziani, incattiviti da una relazione infelice, riporta in superficie le sofferenze infantili e permette di ricomporre gli indizi di un antico rifiuto. Si delinea così l'"autobiografia di una borderline" dalla caotica vita sentimentale, nella quale gli affetti vivono di strappi e tormentosi ritorni. Eppure il cielo resta alto sulle rovine e una ricomposizione è possibile.
14,00

Un amore al tempo della Dolce Vita

di La Capria Raffaele

editore: Nottetempo

pagine: 55

Roma anni '60, la Roma più bella, più vivace e intensa intellettualmente, più accogliente coi caffè di via Veneto e piazza del
7,00

Mal di pietre

di Agus Milena

editore: Nottetempo

pagine: 119

L'autrice racconta la storia di una nonna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori
13,00

La contessa di ricotta

di Agus Milena

editore: Nottetempo

pagine: 127

Tre sorelle occupano tre appartamenti di un palazzo nobiliare, un tempo tutto loro, nell'antico quartiere Castello di Cagliari
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.