Nottetempo
In difesa dell'albero
di Francis Hallé
editore: Nottetempo
pagine: 216
Comparsi sulla Terra 380 milioni di anni fa, gli alberi vengono da molto lontano
In principio Marcel Proust
di Francesco Orlando
editore: Nottetempo
pagine: 240
A cento anni dalla morte di Marcel Proust, questo libro raccoglie cinque saggi sul grande scrittore pubblicati da Francesco Or
Pietra e ombra
di Burhan Sönmez
editore: Nottetempo
pagine: 368
In "Pietra e ombra" Burhan Sönmez costruisce abilmente un mosaico narrativo le cui tessere, disseminate nel tempo, si incastra
Balena
di Giulia Muscatelli
editore: Nottetempo
pagine: 168
Balena è la storia di un corpo che cambia e diventa gigantesco, ma è anche la storia di una donna che si riappropria di sé gra
Un inverno freddissimo
di Fausta Cialente
editore: Nottetempo
pagine: 288
È un inverno freddissimo quello del 1946 a Milano, un inverno molto duro tra le macerie
Perché oggi non è possibile una rivoluzione. Saggi brevi e interviste
di Byung-Chul Han
editore: Nottetempo
pagine: 192
"Mi spiace, ma i fatti sono questi," risponde Han quando, in un'intervista uscita su Zeit Wissen, gli fanno notare che le sue
Così parlò la pianta. Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante
di Monica Gagliano
editore: Nottetempo
pagine: 216
"Non tutte le culture", scrive Suzanne Simard nell'introduzione a questo libro, "soffrono del complesso di superiorità antropo
Il grande sonnellino
di Simon Rich
editore: Nottetempo
pagine: 216
Due spietati pirati prendono possesso di una nave, vorrebbero seminare morte e distruzione ma trovano a bordo una bambina ador
Il bikini di Sylvia Plath
di Giada Biaggi
editore: Nottetempo
pagine: 256
Eva è una brillante dottoranda in Filosofia dell'arte, studia la performance femminista, detesta il "patriarcato negazionista"
Kampuchea
di Patrick Deville
editore: Nottetempo
pagine: 280
L'esploratore Henri Mouhot, col retino in mano, insegue una farfalla, mette un piede in fallo e sbatte la testa
Elogio della disobbedienza civile
di Goffredo Fofi
editore: Nottetempo
pagine: 96
Qual è la differenza tra disobbedienza civile e nonviolenza? Quando i cittadini hanno il dovere di opporsi a uno Stato ingiust