nuovadimensione

13,94
14,98

Inseparabili. Storia di un'amicizia oltre il Muro

di Hanno Speich

editore: nuovadimensione

pagine: 331

Lipsia, 1943. Hanno e Manfred sono due ragazzi. Giocano a ping-pong, vanno in bicicletta, leggono libri di avventure. La guerra è ancora un'eco lontana. Ma il 4 dicembre del 1943 una bomba cade tra le loro case aprendo un profondo cratere: da quel momento niente sarà più come prima. I due amici sopravvivono ma ad attenderli sono anni terribili: la paura privata e collettiva, l'orrore delle devastazioni e della ferocia che nasce dalla disperazione, il buio abisso in cui cade la Germania, prima colpita a morte e poi divisa. Nel 1948 la famiglia di Hanno lascia Lipsia e, dopo una rocambolesca fuga nel cuore dell'Europa, arriva a Trieste. Per Hanno inizia una nuova vita, non tutta felice, ma tutta da raccontare. E Hanno la racconta così per oltre quarant'anni all'amico Manfred, rimasto a Lipsia, nell"'altra Europa", attraverso decine e decine di lettere. Da questa ininterrotta corrispondenza nasce "Inseparabili". Un'incrollabile volontà di non perdersi, di coltivare un'amicizia più forte delle distanze e dei conflitti, di condividere ricordi d'infanzia e nostalgie, esperienze sentimentali e professionali, speranze e paure, successi e disillusioni: una storia privata accanto alla grande Storia che attraversa la seconda metà del Novecento. Hanno e Manfred si sono riabbracciati nel 1992, tre anni dopo la riunificazione della Germania, e quarantaquattro anni dopo la fuga di Hanno da Lipsia. Ed è stato come se mai si fossero lasciati e nessun muro li avesse separati.
18,00

Notturni di versi. La crisi

editore: nuovadimensione

pagine: 107

Si può mettere in campo la poesia per descrivere il disagio, anche etico, della società attuale? Sembra di sì, se vediamo riuniti, in questa antologia, poeti ormai "classici" come Maurizio Cucchi e poeti ancora inediti; poeti in dialetto, come Fabio Franzin e Giacomo Vit, e poeti che sfruttano la sonorità della lingua italiana, come Carlo Marcello Conti, Matteo Fantuzzi, Raimondo lemma o il cantautore Vasco Brondi. E con loro, altri 22 compagni di viaggio, che hanno scelto di rispondere, con la forza dei versi, alla banalità del linguaggio che ci circonda. I testi sono accompagnati dalle immagini dei punti luce, le installazioni luminose realizzate appositamente da 12 artisti invitati a creare un percorso notturno attraverso gli spazi del parco che ospita il festival. Notturni di_versi è un festival di poesia, ma non solo, che si propone come luogo e laboratorio di ricerca per comprendere, percorrere e sfumare i confini tra le espressioni artistiche.
9,00

Immigrati in-stabili. Vivere da stranieri in provincia di Venezia

editore: nuovadimensione

pagine: 156

Questo libro va oltre i pregiudizi e le percezioni influenzate dall'inquietudine e dalla paura che insorgono nel rapportarsi con le diversità per raccontare, attraverso una ricerca puntuale e completa, il fenomeno dell'immigrazione nel territorio veneziano. La ricerca dimostra che stabilità non significa inserimento o integrazione, ma l'essere presenti regolarmente sul territorio, avere un lavoro in regola, un alloggio e potersi ricongiungere con i propri familiari.
14,00

Attacco alla maternità. Donne, aziende, istituzioni

editore: nuovadimensione

pagine: 184

Uno studio che racconta la negazione alle donne di essere lavoratrici e madri nello stesso tempo. Dai dati emerge che le donne al rientro dalla maternità: non trovano più la propria collocazione in azienda; subiscono la cancellazione della loro professionalità e competenza; vedono negata qualsiasi flessibilità oraria. Una ricerca puntale e precisa sul mondo femminile che si scontra con il mondo del lavoro, con le discriminazioni, con le rigidità burocratiche e mentali. Voci da ascoltare perché parlano di noi, della rete di relazioni che ci fa vivere, del sistema sociale in cui siamo inseriti e perché chiedono ai vari soggetti - aziende, sindacato, istituzioni - pensiero lungimirante e politiche coerenti. Il volume è stato realizzato con la collaborazione della consigliera di parità della Provincia di Venezia e con l'IRES Veneto.
14,00

Lettera a una studentessa

di Renato Stella

editore: nuovadimensione

pagine: 208

Come cambia l'università? Qual è il rapporto tra professori e studenti? Che significato ha oggi la parola "cultura"? Una lettera scritta da un docente a una studentessa sul tema della "nuova" università, vista con l'occhio di un ventennio buono di consuetudine con i professori che la abitano e la custodiscono insieme ai loro fantasmi. L'analisi di un territorio da esplorare e da sondare principalmente perché quel che vi accade è quasi incomprensibile a chi lavori in qualsiasi organizzazione "normale".
14,00

Tina Merlin partigiana, giornalista, scrittrice

editore: nuovadimensione

pagine: 250

Il volume raccoglie gli atti di un convegno dedicato dall'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società co
11,00

Codice 955. L'inchiesta impossibile sull'omicidio Biagi

di Maurizio Dianese

editore: nuovadimensione

pagine: 207

955: un numero telefonico "parlante". Poche cifre che porteranno a scoprire i killer di Marco Biagi, assassinato dalle Brigate Rosse il 19 marzo 2002. Questa la traccia che percorre il team di 40 poliziotti messo in piedi subito dopo l'omicidio di Bologna. A capo del pool investigativo un poliziotto che assomiglia a un cyborg; un agente che vive solo di notte; un altro che parla solo con il computer e il terzo che sotto il tavolo tiene due misteriose valigie. Dopo un anno di lavoro finalmente la svolta. Un numero di cellulare, SIM CARD 955, disattivato da un anno, conduce a un altro cellulare. In un susseguirsi di colpi di scena Maurizio Dianese ci conduce per mano in un labirinto di numeri e persone dove non è facile trovare l'uscita.
12,00

Il Parco dei fiumi Lemene, Reghena e dei laghi di Cinto

editore: nuovadimensione

pagine: 160

Tra i corsi d'acqua del Veneto Orientale, un'importanza notevole rivestono i fiumi di risorgiva, che nascono nell'ampia fascia di territorio identificabile nell'alta pianura del Friuli occidentale. Tra questi, Lemene e Reghena sono da considerare autentici attori protagonisti della storia del territorio; essi infatti hanno contribuito materialmente alla sua edificazione convogliando parte delle antiche piene del Tagliamento e, in antagonismo con i fiumi alpini, le correnti marine e i venti, hanno determinato la nascita della Laguna di Carole. Questa pubblicazione può essere considerata il primo strumento, con precise finalità didattiche e divulgative, prodotto dal Parco dei fiumi Reghena, Lemene e dei Laghi di Cinto.
12,50

Processo a Marghera. L'inchiesta sul Petrolchimico. Il CVM e le mortidegli operai. Storia di una tragedia umana e ambientale

editore: nuovadimensione

pagine: 316

La sentenza di assoluzione totale del 2 novembre 2001 al processo in aula bunker a Mestre per strage e disastro ambientale contro imputati eccellenti della chimica italiana ha cancellato morti, malattie, inquinamento, disastri. Per cercare di capire in quali condizioni lavoravano gli operai fino a pochi anni fa, cosa è emerso in tre anni e mezzo di dibattimento, cos'è Porto Marghera oggi, questo testo riporta le voci dei testimoni dell'accusa e della difesa, le perizie dei tecnici, ma anche la cronaca riferita da tre giornalisti che da anni seguono per i quotidiani locali le vicende del Petrolchimico di Marghera.
14,50

Matetas

di Francesco Indrigo

editore: nuovadimensione

pagine: 84

7,23