Odoya

Tom Waits. Dalla parte sbagliata della strada

di Hoskyns barney

editore: Odoya

pagine: 448

Bluesman bianco e cantore "dell'altra faccia dell'America", Tom Waits è uno degli artisti più amati, originali e imitati della
22,00

Storia dell'esercito italiano. 1861-1940

di Whittam john

editore: Odoya

pagine: 348

Questa storia dell'esercito italiano prende in esame il ruolo e le vicende delle nostre forze armate dalla nascita del Regno d
20,00

Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento

di Friedric Klemm

editore: Odoya

pagine: 400

Sintesi e affresco d'insieme sullo sviluppo tecnologico dagli albori della civiltà all'inizio del XX secolo, questa Storia della Tecnica ripercorre le grandi invenzioni dell'uomo con scorrevolezza e dovizia di particolari, seguendo un percorso per epoche. Un racconto che si avvale di numerose citazioni tratte da testi d'epoca a firma dei maggiori tecnologi, naturalisti, poeti, economisti, ecclesiastici e uomini di stato, sempre correlate e analizzate dall'occhio acuto dell'autore. Documenti e testimonianze che rivelano come le circostanze storiche abbiano sempre alterato la direzione dello sviluppo tecnologico, avvalendosi di forze intellettuali che hanno dettato e promosso le più fondamentali conquiste dell'uomo, a loro volta condizionate dal costante progresso tecnico. Gli argomenti trattati includono i primi approcci tecnici dell'uomo preistorico alla realtà circostante, allora da domare; il fondamentale ruolo della tecnologia nell'antica Grecia; la propensione pratico-tecnica e le conquiste ingegneristiche dell'antica Roma; il rapporto fra tecnologia e primo Cristianesimo; la tecnologia islamica; gli artisti dell'ingegneria nel Rinascimento; le imprese tecnologiche nel Barocco; il predominio tecnologico dell'Inghilterra del Settecento; il sistema di produzione dell'età industriale; le prime grandi scoperte del XX secolo. Ogni sezione del libro è illustrata con un apparato di disegni e fotografie d'epoca.
20,00

L'Italia che non ti aspetti

editore: Odoya

pagine: 126

L'Italia è spesso descritta dalla stampa nazionale e internazionale come il malato d'Europa
8,00

Storia dell'esercito russo. Da Pietro il Grande all'Armata Rossa

editore: Odoya

pagine: 506

L'aspetto militare domina la storia della Russia
22,00

Blue. Chi ha ucciso il jazz?

editore: Odoya

pagine: 336

Chi ha ucciso il jazz? Esiste un nuovo Thelonious Monk? E un nuovo John Coltrane? Dov'è l'erede di Jelly Roll Morton? Nisenson
20,00

La giungla e il grattacielo. Scrittori, lotte di classe, «sogno americano» 1865-1920

editore: Odoya

pagine: 312

I decenni convulsi che vanno dalla guerra civile americana, con la politica d'imperialismo inaugurata da Roosevelt, alla fine
20,00
20,00

Michail Bulgakov. Cronaca di una vita

editore: Odoya

pagine: 480

30,00

Miles on Miles. Incontri con Miles Davis

editore: Odoya

pagine: 366

Il leggendario musicista Miles Davis era noto per essere un artista alquanto difficile da intervistare
20,00

Praga. Ritratto di una città

editore: Odoya

pagine: 319

Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, torri e cupole dorate, ma anche una moderna metropoli europea, che si sp
18,00

Lo sceriffo di ferro. La vera storia di Wyatt Earp e della sfida all'Ok Corral

editore: Odoya

pagine: 359

È impossibile raccontare la vera storia del Vecchio West disse una volta Bat Masterson "a meno che Wyatt Earp non racconti ciò
20,00