Odoya
Storia delle montagne. La vertigine dell'altitudine
editore: Odoya
pagine: 296
Come nascono le montagne? E cosa hanno significato per l'uomo nel corso della storia? Un racconto erudito e accessibile su tut
Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010
editore: Odoya
pagine: 335
In questa aggiornatissima sintesi basata su un lavoro di ricerca svolto su più di cinquanta porti a livello mondiale, Pierre G
La marina tedesca 1939-1945. Azioni belliche e scelte operative
di Giuliano Da Frè
editore: Odoya
pagine: 593
Quando il 3 settembre 1939 Gran Bretagna e Francia dichiararono guerra alla Germania, la Marina tedesca era assolutamente impreparata a sfidare le flotte delle due potenze alleate che, pur dovendo presidiare anche il Mediterraneo e le colonie asiatiche minacciate da Italia e Giappone, schieravano 22 navi da battaglia, 7 portaerei, 83 incrociatori, 255 cacciatorpediniere e 135 sommergibili. La distruzione della Kriegsmarine fu evitata grazie alla caduta della Francia - che mise a disposizione tedesca le basi da cui porre sotto assedio le isole britanniche - e all'audace applicazione di una "strategia della dispersione" volta a valorizzare l'impiego combinato di mezzi di superficie, subacquei e aerei, elaborando nuove tattiche operative (come il "branco di lupi" per gli U-Boot) o aggiornando al XX secolo antichi metodi di guerra, dalle navi corsare ai campi minati. Gli ammiragli tedeschi furono costretti ad architettare operazioni poco ortodosse, intercettando le linee di traffico mercantile avversario con un pugno di U-Boot e speciali "corazzate tascabili", impiegando armi come le mine magnetiche e lanciando rischiose operazioni contro paesi neutrali ma strategici in vista del confronto con Londra e Parigi. I risultati furono ambivalenti, con alcuni spettacolari successi pagati però a caro prezzo. Prefazione dell'ammiraglio Gianni Vignati.
Orso
Biografia di un animale dalla preistoria allo sciamanesimo
di Corvino Claudio
editore: Odoya
pagine: 395
L'orso è l'ultima delle grandi fiere che il mondo abbia conosciuto, un generatore di simboli adatto a individuare realtà diver
Camargue
Paesaggio dell'immaginario
di Mullins Edwin
editore: Odoya
pagine: 239
Luogo mitico e romantico, la Camargue è una delle ultime regioni selvagge sopravvissute in Europa, caratterizzata da un paesag
Lisbona
Ritratto di una città
di Pini Lorenzo
editore: Odoya
pagine: 288
Un viaggio letterario nella Lisbona più autentica, a spasso con i personaggi storici che la vissero e quelli nati dall'immagin
Marsiglia
Ritratto di una città
di Crackanthorpe David
editore: Odoya
pagine: 276
La realtà più profonda e verace di Marsiglia rimane generalmente nascosta a chi, fermandosi alla sua reputazione di caotico po
Patti Smith
Danzando a piedi nudi
di Thompson Dave
editore: Odoya
pagine: 319
Quella raccontata da Dave Thompson mira a essere la vera storia di Patti Smith, una delle icone più rappresentative della musi
Bestiario dei tempi moderni
Storie incredibili ma vere di animali straordinari
di López Mato Omar
editore: Odoya
pagine: 237
Ogni epoca ha avuto i propri bestiari: raccolte dedicate a creature di ogni tipo, a scherzi della natura o a esseri meraviglio
L'eredità di Antigone
Storie di donne martiri per la libertà
di Michelucci Riccardo
editore: Odoya
pagine: 288
Un viaggio attraverso quattro continenti, dentro le vite di donne che hanno lottato per i diritti civili e per la conquista de
Il furto della Gioconda
di Le Naour Jean-Yves
editore: Odoya
pagine: 203
Con grande qualità narrativa e attingendo a una vasta e ricca documentazione (archivi storici, stampa dell'epoca), Le Naour ri