Ortica Editrice
Lettere delle piante agli esseri umani
di Sanja Särman
editore: Ortica Editrice
pagine: 108
Siamo le Piante
Dialoghi sufi. Il cuore segreto dell'Islam
editore: Ortica Editrice
pagine: 112
Offuscato da un Islam ai nostri occhi intollerante e preda del fondamentalismo, un altro Islam in realtà esiste, quello della
Il divino e l'umano
di Lev Tolstoj
editore: Ortica Editrice
pagine: 94
È narrata la lotta che si svolgeva intorno al 1870 fra il governo zarista e i movimenti rivoluzionari
Gli incolpevoli
di Hermann Broch
editore: Ortica Editrice
pagine: 366
Io non ho nome, io non voglio avere più nome; troppo a lungo sono andato girando con quello che ho dovuto accettare per forza,
Appunti preliminari
di Guy Debord
editore: Ortica Editrice
pagine: 382
Non si tratta di mettere la poesia al servizio della rivoluzione, piuttosto di mettere la rivoluzione al servizio della poesia
Attraverso il Bardo. Testi tibetani viaggio dopo morte
editore: Ortica Editrice
pagine: 186
Per il credente di ogni religione, il destino dopo la morte costituisce il più grande enigma dagli albori dell'umanità
Diari 1856-1861
di Henry David Thoreau
editore: Ortica Editrice
pagine: 386
Non c'è niente di così corroborante, così poetico, come una passeggiata nei boschi e nei campi persino in questo periodo, in c
Diari 1848-1855
di Henry David Thoreau
editore: Ortica Editrice
pagine: 418
Uno dei motivi per i quali amo la Natura è che non è nell'uomo, ma costituisce un rifugio da esso
Senza un soldo a Parigi e a Londra
di George Orwell
editore: Ortica Editrice
pagine: 240
Poteva essere uno straccione e morire di freddo o anche di fame, ma finché era in grado di leggere, pensare e cercare le meteo
Il monopolio dell'uomo
di Anna Kuliscioff
editore: Ortica Editrice
pagine: 100
"Il primo animale domestico dell'uomo è stata la donna
Elogio del tirannicidio. Killing no murder
di Edward Sexby
editore: Ortica Editrice
pagine: 130
Uccidere il tiranno, incitare al suo assassinio, elogiarne l'esecuzione, cercarne una legittimazione politica; gesti antichi c
I limoni non possono entrare. Storie di donne dal carcere
editore: Ortica Editrice
pagine: 216
Tredici storie di donne ospiti nel carcere romano di Rebibbia, raccontano la loro quotidianità: il "blindo", la "battitura", l