Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Senza un soldo a Parigi e a Londra

Senza un soldo a Parigi e a Londra
Titolo Senza un soldo a Parigi e a Londra
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Classici
Collana Le erbacce, 43
Editore Ortica Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2021
ISBN 9788831384186
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Poteva essere uno straccione e morire di freddo o anche di fame, ma finché era in grado di leggere, pensare e cercare le meteore nel cielo era libero nella mente. Perché i vagabondi sono così detestati? Credo che dipenda dalla semplice ragione che non riescono a guadagnarsi da vivere. In pratica, a nessuno importa che un lavoro sia utile o meno, produttivo o da parassita; la sola cosa che conta è che sia redditizio. "Fai i soldi, falli legalmente, e fanne tanti". Il denaro è diventato la grande prova della virtù. Ma i barboni non superano questa prova, ed è per questo che vengono emarginati. Se si potessero guadagnare, mendicando, anche solo dieci sterline a settimana, diventerebbe immediatamente una professione decorosa. Un girovago è soltanto un uomo d'affari che vive, come fanno tanti altri, nella maniera che gli è più comoda. Non ha venduto il proprio onore più di quanto non lo abbia fatto tanta altra gente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.