Quodlibet
La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza
di Antoine Berman
editore: Quodlibet
pagine: 136
Il testo che qui presentiamo corrisponde a un seminario che Antoine Berman ha tenuto a Parigi nel 1984, ed è stato pubblicato
I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley
di Ivan Illich
editore: Quodlibet
pagine: 297
Questo volume presenta i materiali delle conversazioni di Ivan Illich con David Cayley, negli anni 1997-1999
Ritter, Dene, Voss
editore: Quodlibet
pagine: 149
È come essere in un sepolcro qui siamo già belli e sepolti un magnifico sepolcro dove si servono i bignè viennesi fragranti
Attraverso la storia dell'estetica
di Paolo D'Angelo
editore: Quodlibet
pagine: 464
Questo è il terzo e ultimo volume di una Storia dell'estetica moderna iniziata con un primo volume, "Dal Settecento al Romanti
Divina presenza. La porta mistica, erotica ed estetica all'esperienza dell'informe
di Giovanni Stanghellini
editore: Quodlibet
pagine: 144
Attraversando i territori della Qabbalah, dell'erotismo e dell'estetica moderna e contemporanea, questo saggio accompagna il l
Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai. Carteggio 1918-1980
editore: Quodlibet
pagine: 783
Con questa edizione viene reso pubblico per la prima volta uno dei carteggi più significativi ed estesi del Novecento: si trat
La speranza più grande
di Ilse Aichinger
editore: Quodlibet
pagine: 264
Sullo sfondo di una città in guerra Ellen, una ragazzina per metà ebrea, fa amicizia con un gruppo di coetanei «con i nonni sb
Ellen West. Una vita indegna di essere vissuta
di Antonella Moscati
editore: Quodlibet
pagine: 150
Nel gennaio del 1921 viene ricoverata nella clinica di Ludwig Binswanger, a Kreuzligen, una donna ebrea tedesca affetta da una
Storia naturale dei giganti
di Ermanno Cavazzoni
editore: Quodlibet
pagine: 356
Una pazzoide storia d'amore e di gelosia che cresce via via, mentre il giovane studioso innamorato prende appunti per un tratt
Il normativo, il giuridico e i compiti del diritto
di Karl N. Llewellyn
editore: Quodlibet
pagine: 152
C'è un sapere speciale che consente di porre riparo ai conflitti in un modo che nessun altro sapere saprebbe garantire: non la
Ulisse, o dell'amore. Lettura della poesia di Umberto Saba
di Carlo Londero
editore: Quodlibet
pagine: 124
"Ulisse" è una tra le poesie più note di Umberto Saba (1883-1957): pubblicata in conclusione a "Mediterranee" (Mondadori, 1946
Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali
di Angela Borghesi
editore: Quodlibet
pagine: 311
Alberi e fiori parlano dalle pagine dei libri quanto i personaggi umani, aprono squarci di verità sulle opere e sul mondo