Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet

Un incontro mancato: Walter Benjamin e Antonio Gramsci

editore: Quodlibet

pagine: 268

Walter Benjamin e Antonio Gramsci sono contemporanei, nati e morti a distanza di pochi anni l'uno dall'altro, entrambi vittime
21,00

Parigi

di Bruno Barilli

editore: Quodlibet

pagine: 192

«Parigi, superficie lucente ammantata di schiuma e di bave sanguigne»
14,00

Fenomenologia dell'angoscia

di Stefano Micali

editore: Quodlibet

pagine: 379

Quando è giustificata l'angoscia? Come identificare il limite oltrepassato il quale l'angoscia non assolve più la funzione di
26,00

Tradurre è come scrivere. Leone Traverso e Hugo von Hofmannsthal

di Flavia Di Battista

editore: Quodlibet

pagine: 304

Leone Traverso (1910-1968) è stato uno dei più importanti traduttori di poesia, soprattutto tedesca, attivi nell'Italia del No
24,00

Nello spirito del tempo. L'influenza della cultura sull'evoluzione del sistema giuridico istituzionale

di Daniele Donati

editore: Quodlibet

pagine: 226

Le regole che danno forma alla nostra convivenza sono non soltanto un'espressione di potere, ma anche, e forse prima di tutto,
22,00

La commedia, sul serio. Uno studio filosofico

di Dmitri Nikulin

editore: Quodlibet

pagine: 240

Sebbene la filosofia sia da sempre impegnata a trattare le questioni essenziali dell'esistenza umana, essa ha per troppo tempo
22,00

Mito

di Furio Jesi

editore: Quodlibet

pagine: 208

Scritto di getto in poche settimane nell'estate del 1973, quando Jesi aveva appena ideato il suo più noto modello conoscitivo,
18,00

«Quando Natura parla». Una traccia dantesca nello Zibaldone

di Giovanni Vito Distefano

editore: Quodlibet

pagine: 128

Questo libro ha la particolarità di incentrarsi quasi integralmente su un solo brevissimo passo dello "Zibaldone"
17,00

L'amore come libertà umana

di Paul A. Kottman

editore: Quodlibet

pagine: 320

L'amore è una pratica che cambia nel tempo e attraverso la quale nascono nuove realtà sociali
24,00

Dizionario Lucio Fontana

editore: Quodlibet

pagine: 736

Composto da più di trecento voci redatte da oltre sessanta studiosi di diverse generazioni, questo dizionario consente di espl
34,00

Storia della rivolta di Pugacev

di Aleksandr Sergeevic Puskin

editore: Quodlibet

pagine: 145

"Le tracce del terribile ribelle si conservano ancora nelle regioni dove egli imperversò
13,00

La Libia d'oro

di Giuseppe Rovani

editore: Quodlibet

pagine: 312

«Che opinione avete dunque di coloro che congiurano per togliere il potere agli imperatori e ai re?»
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.