Quodlibet
La Libia d'oro
di Giuseppe Rovani
editore: Quodlibet
pagine: 312
«Che opinione avete dunque di coloro che congiurano per togliere il potere agli imperatori e ai re?»
Wittgenstein filosofo della mente
di Rosaria Egidi
editore: Quodlibet
pagine: 800
I materiali su cui è costruito questo libro sono tratti dalle varie raccolte degli scritti editi e inediti di Wittgenstein, co
La morte del padre. Sul crimine di parricidio nella Roma antica
di Yan Thomas
editore: Quodlibet
pagine: 362
Il tema della funzione, del destino e del «nome» del padre attraversa l'intero arco del pensiero occidentale, e da sempre soll
Figlie del silenzio. Le tortuose vie del desiderio femminile tra guerra e tempo di pace
di Emilia Cece
editore: Quodlibet
pagine: 168
Una guerra irrompe con fragore improvviso sulla scena della storia, ma sbuca dal silenzio
Teologia politica oggi?
editore: Quodlibet
pagine: 120
Nel 1922 Carl Schmitt pubblica il famoso saggio "Teologia politica"
Le storie di mia zia
di Ugo Cornia
editore: Quodlibet
pagine: 196
"Ugo Cornia ha una delle parentele più ramificate e sparse che io conosca, fatta di parenti prossimi, come la fondamentale zia
Una germanista scapigliata. Vita e traduzioni di Lavinia Mazzucchetti
di Anna Antonello
editore: Quodlibet
pagine: 282
«Tradurre un libro a cui non si aderisce spiritualmente mi pare che sia un po' come collaborare col nemico»
Scholem/Shalom. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la qabbalah
di Gershom Scholem
editore: Quodlibet
pagine: 128
In queste due lunghe interviste, fatte una da Muki Tsur l'altra da Jörg Drews alla fine degli anni '70, Gershom Scholem riperc
La rosa in mano al professore
di Giovanni Pozzi
editore: Quodlibet
pagine: 227
«Il professor De Sanctis cammina attraverso i secoli centrali della letteratura italiana, attraverso quei secoli che più dramm
Arne Naess
editore: Quodlibet
pagine: 373
Arne Næss (1912-2009), filosofo, alpinista, fondatore del movimento della Deep Ecology, curioso esploratore del territorio e d
Horkos. Il sacramento del linguaggio Archeologia del giuramento
di Giorgio Agamben
editore: Quodlibet
pagine: 102
Che cos'è il giuramento, qual è la sua origine e quale il suo scopo, se esso sembra mettere in questione l'uomo stesso come an
Inquisizioni
di Adriano Prosperi
editore: Quodlibet
pagine: 758
Eresia, magia e stregoneria, ma anche vicende di minoranze ebraiche nell'Italia della prima età moderna sono i temi dei saggi