Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

editore: Robin

pagine: 340

II libro è un'analisi inedita della politica interna ed estera degli USA, ed è un agile rapporto sulle maggiori tematiche econ
18,00

Abracadabra e altre satire

di John Galsworthy

editore: Robin

pagine: 267

In "Abracadabra and other satires", pubblicato nel 1924 l'accezione di satira ha un'estensione più ampia di quella comunemente accettata. In forma di apologo o di saggio, i testi qui raccolti rappresentano al meglio la vena ironica e polemica di Galsworthy in un aspetto del tutto inedito per i lettori italiani. Scopriamo così l'autore della "Saga dei Forsyte" impegnato in difesa dei diseredati (Una storia semplice) e degli animali (Per amore delle bestie e Fantasticherie di un cacciatore), ma anche pacato e instancabile sostenitore dell'armonia e della ragionevolezza nei panni di un dragomanno che guida un Angelo etereo non del tutto irreprensibile in una immaginaria visita a Londra (Grotteschi), oppure come impassibile raccoglitore di una prodigiosa galleria di tipi umani eccentrici (Studi sulla stravaganza).
15,00

La principessa perduta di Oz

di L. Frank Baum

editore: Robin

pagine: 247

Una gravissima calamità si è abbattuta su Oz: Ozma, l'adorata sovrana del Regno, è svanita dal suo palazzo senza lasciare trac
13,00

La pace coniugale

di Honorè de Balzac

editore: Robin

pagine: 90

"La pace coniugale" è definito dallo stesso Balzac, tramite il suo consueto prefatore Felix Davin "un grazioso schizzo, un'immagine dell'Impero, un consiglio dato alle mogli perché siano indulgenti nei confronti degli errori dei propri mariti". Scritta, secondo l'indicazione posta a calce del racconto, nel luglio 1829, è la prima di tutte le "Scene della vita privata". La vicenda, non troppo distante da un semplice "gioco da salotto", si sviluppa quasi in tempo reale, all'incirca un'ora, ruotando attorno a quattro personaggi. Si svolge nel palazzo dei conti de Gondreville, a Parigi, durante un ballo in epoca napoleonica (novembre 1809), storicamente situato nel momento in cui l'Imperatore sta per divorziare da Josephine de Beauharnais. L'intrigo nasce dalla curiosità di un giovane e frivolo consigliere giudiziario, Martial de Roche-Hugon (personaggio che ritornerà in seguito in nove opere della "Comédie humaine") verso una graziosa sconosciuta, seduta sola in un angolo, ignorata da tutti. Comincia un gioco di scommesse con il colonnello conte de Montcornet (anch'egli personaggio ricorrente) che ha come "posta in palio" la seduzione della bella sconosciuta, la signora de Soulanges.
10,00

Quattro interludi

di Galsworthy John

editore: Robin

pagine: 157

Il volume raccoglie gli Interludi della Saga dei Forsyte e di Una commedia moderna di John Galsworthy, quattro leggere epifani
14,00

Circolare agli amici d'Italia

di Bakunin Michail

editore: Robin

pagine: 106

Per indurre le società operaie italiane a separarsi in modo netto dall'Internazionale e promuovere la loro federazione in acco
10,00

I solitari dell'oceano

di Emilio Salgari

editore: Robin

pagine: 356

"I solitari dell'oceano" racconta la grande corsa di una nave, l'Alcione, attraverso l'Oceano Pacifico. Attorniata da feroci pescicani e infestata dalla peste, trasporta un carico di uomini destinati a diventare schiavi dei proprietari delle cave di guano del Perù. Ma nelle sue stive sono nascoste anche le pelli gialle che, con i crismi di una nuova legalità, stanno sostituendo il commercio degli schiavi neri. Emilio Salgari racconta un'avvincente storia di mare ricca di abbordaggi, combattimenti all'ultimo sangue e spaventose tempeste. Per ricordare una volta di più a tutti i lettori il fascino intramontabile dello stile salgariano. Età di lettura: da 10 anni.
16,00
18,50

Torna a casa Lassie

di Eric Knight

editore: Robin

pagine: 260

Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Il tempo illegale

di Enrico Saletnich

editore: Robin

pagine: 264

Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Memorie preziose

di Maddalena Lonati

editore: Robin

pagine: 205

Un viaggio nel curioso ed affascinante mondo dei gioielli e delle gemme preziose attraverso la mitologia, l'arte, i cambiamenti sociali, storici e di costume. Una panoramica vana e stimolante sul ruolo ed il significato che i monili hanno assunto nel corso dei secoli nelle più diverse civiltà. L'evoluzione degli stili artistici, le tecniche e le innovazioni, le grandi dinastie dei celebri gioiellieri, le vite intriganti delle collezioniste più famose. Un libro che narra da una prospettiva inconsueta i gioielli e che invita a non considerarli più come dei semplici status symbol ma come reali opere d'arte da comprendere e apprezzare grazie ad una miriade di informazioni poco note e aneddoti interessanti.
12,00
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.