Salerno
Intorno a Dante. Ambienti culturali, fermenti politici
editore: Salerno
Enea. L'ultimo dei troiani, il primo dei romani
di Mario Lentano
editore: Salerno
Il mito di Enea, protagonista dell'Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi due
Alessandro al bivio. I Macedoni tra Europa, Asia e Cartagine
di Lorenzo Braccesi
editore: Salerno
E se Alessandro fosse arrivato a Cartagine? Se i Macedoni avessero oltrepassato il canale d'Otranto e, con Annibale, un secolo
Introduzione a La Divina Commedia
di Enrico Malato
editore: Salerno
pagine: 68
Vengono riconosciute due nervature profonde che attraversano tutto il percorso narrativo dell'opera, conferendole uno spessore
Ruggero II. Il conquistatore normanno che fondò il Regno di Sicilia
di Glauco Maria Cantarella
editore: Salerno
pagine: 304
Ruggero II è l'artefice di un cambiamento epocale
Luzi
di Daniele Piccini
editore: Salerno
pagine: 368
Mario Luzi (1914-2005) è stato uno dei maggiori poeti del nostro Novecento: con la sua poesia ha attraversato l'intero secolo,
Didattica digitale. Chi, come e perché
editore: Salerno
L'emergenza Covid ha costretto le Università del mondo a trasferire online le attività didattiche, dando vita al più grande es
Le donne che fecero l'Impero. Tre secoli di potere all'ombra dei Cesari
di Marisa Ranieri Panetta
editore: Salerno
pagine: 264
Modelli di riferimento per le donne romane, oggetto di critica da parte degli antichi storici, protagoniste nel centro del pot
Marco Antonio
di Giovannella Cresci Marrone
editore: Salerno
pagine: 304
La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti
Poeti della corte di Federico II
editore: Salerno
pagine: 808
La lirica laica in volgare italiano nasce alla corte di Federico II
Storia dell'italiano. La lingua, i testi
editore: Salerno
Come si è arrivati dal latino all'italiano? Quali forze, quali eventi hanno creato le condizioni perché si verificasse questo
La Bibbia ferita. Cronaca di tre stragi religiose (1620)
di Emanuele Fiume
editore: Salerno
pagine: 176
Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S