Salerno
Intorno a Dante. Ambienti culturali, fermenti politici
editore: Salerno
Opere attribuite a Pietro Aretino
editore: Salerno
pagine: 585
Sebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i
La biblioteca manoscritta greca di Achille Stazio
di Riccardo Montalto
editore: Salerno
pagine: 240
Nel cuore della Roma rinascimentale della seconda metà del Cinquecento si colloca la fase piú matura dell'operato dell'umanist
Contra Dantem: tra antidantismo e indebite riappropriazioni. Atti del Convegno internazionale di Roma-Milano-Friburgo (16-17 novembre 2020)
editore: Salerno
pagine: 260
Il Convegno di studi Contra Dantem: tra antidantismo e indebite riappropriazioni, organizzato da Coordinate dantesche, gruppo
Nuova edizione commentata delle opere di Dante
di Dante Alighieri
editore: Salerno
pagine: 800
Avvicinandosi alla conclusione, dopo i 9 tomi già pubblicati, la NECOD dà inizio alla pubblicazione del volume più atteso: il
Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e Umanesimo. Atti del Convegno di Roma, 22-24 ottobre 2018
editore: Salerno
pagine: 560
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenuto a Roma, promosso dal «Centro Pio Rajna» e dalla Casa di Dante, dal 22 al 24 o
Gli incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli. Catalogo
editore: Salerno
pagine: 492
Il catalogo degli incunaboli della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, pur ancora parziale, è il primo risultato d
Commento all'«Inferno»
di Guiniforte Barzizza
editore: Salerno
pagine: 1020
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto
Settecentenario della morte di Dante (13-14 settembre 1321-2021). Atti della manifestazione celebrativa di Roma 8-9 settembre 2021
editore: Salerno
pagine: 216
In occasione del Settimo Centenario della morte di Dante Alighieri, la Casa di Dante in Roma ha inteso dar vita, nei giorni 8
Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento
editore: Salerno
pagine: 512
Con questo terzo volume si completa la serie relativa al Cinquecento del repertorio degli Autografi dei letterati italiani
White Mirror. Le serie tv nello specchio della letteratura
di Gian Mario Anselmi
editore: Salerno
pagine: 168
Che cosa c'entra Gadda con Zerocalcare? E come può essere accostato Giacomo Leopardi al protagonista di una Serie TV come "Tru
La «Divina Commedia» di Dante Alighieri
di Pompeo Venturi
editore: Salerno
pagine: 1248
Diversi motivi rendono il commento alla Commedia di Pompeo Venturi uno dei momenti più importanti della storia della fortuna d