Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno

148,00

Le cento novelle contro la morte. Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore

di Franco Cardini

editore: Salerno

pagine: 160

Le epidemie, come le carestie e le guerre, sono un ricorrente flagello del genere umano, eppure "non tutto il male viene per n
16,00

Pasolini

di Antonio Tricomi

editore: Salerno

pagine: 332

«Aveva torto e non avevo ragione»
22,00

L'equivoco del nome. Rime incerte fra Dante Alighieri e Dante da Maiano

di Pasquale Stoppelli

editore: Salerno

pagine: 101

Nella critica dantesca è opinione consolidata che le prime esperienze di Dante rimatore siano avvenute nel segno di Guittone:
18,00

«Inchiostro per colore». Arte e artisti in Pietro Aretino

editore: Salerno

pagine: 360

Il volume, allestito in coedizione con le Gallerie degli Uffizi in occasione della mostra "Pietro Aretino e l'arte nel Rinasci
46,00

Nuova edizione commentata delle opere di Dante

di Dante Alighieri

editore: Salerno

pagine: 600

Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NE-COD)» è stata concepita - unitamente al «Censimento» e alla «Edizio
49,00

Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile

di Pier Vincenzo Mengaldo

editore: Salerno

pagine: 220

Dedicato ad autori dal Medioevo al Rinascimento, il ricco volume di saggi di Pier Vincenzo Mengaldo propone, a studiosi e lett
24,00

La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Trent'anni dopo in vista del settecentenario della morte di Dante. Atti del convegno internazionale (Roma, 23-26 ottobre 2017)

editore: Salerno

pagine: 900

Avvicinandosi i 30 anni dalla fondazione del Centro Pio Rajna (1988-2018), il Convegno, tenuto a Roma nei giorni 23-26 ottobre
75,00

Emily Brontë

di Paola Tonussi

editore: Salerno

29,00

Chiose sopra la «Comedia»

editore: Salerno

pagine: 933

Elaborate tra il 1337 e il 1341-'43, le "Chiose sopra la 'Comedia'" rappresentano uno dei prodotti più articolati e complessi
90,00

Per una nuova edizione commentata della «Divina Commedia»

di Enrico Malato

editore: Salerno

pagine: 220

Perduto ogni autografo di Dante, la costituzione del testo delle sue opere rappresenta un antico problema, non meno arduo di q
24,00

Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico

di Alessandro Aresti

editore: Salerno

pagine: 400

Questo studio è dedicato a uno dei più grandi artisti quattrocenteschi, Andrea Mantegna, al cui corpus documentario, 27 letter
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.