Salerno
Le donne che fecero l'Impero. Tre secoli di potere all'ombra dei Cesari
di Marisa Ranieri Panetta
editore: Salerno
pagine: 264
Modelli di riferimento per le donne romane, oggetto di critica da parte degli antichi storici, protagoniste nel centro del pot
Marco Antonio
di Giovannella Cresci Marrone
editore: Salerno
pagine: 304
La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti
Poeti della corte di Federico II
editore: Salerno
pagine: 808
La lirica laica in volgare italiano nasce alla corte di Federico II
Storia dell'italiano. La lingua, i testi
editore: Salerno
Come si è arrivati dal latino all'italiano? Quali forze, quali eventi hanno creato le condizioni perché si verificasse questo
La Bibbia ferita. Cronaca di tre stragi religiose (1620)
di Emanuele Fiume
editore: Salerno
pagine: 176
Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S
Napoleone deve morire. L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese
editore: Salerno
pagine: 196
A pochi giorni dal colpo di stato del 18 brumaio (9 novembre 1799) Napoleone raccontò di essere scampato a un attentato di alc
Retorica e narrazione del viaggio. Diari, relazioni, itinerari fra Quattro e Cinquecento
di Sergio Bozzola
editore: Salerno
pagine: 152
Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al
Stanze
di Pietro Bembo
editore: Salerno
pagine: 80
«Pietro Bembo (1470-1547), cardinale e uomo di lettere di assoluta preminenza nel Rinascimento europeo, è presente nella memor
Alla morte del re. Sovranità e leggi di successione nell'Europa dei secoli XVII-XVIII
di Marcello Verga
editore: Salerno
pagine: 184
«Il re muore, ne occorre un altro; le elezioni lasciano degli intervalli pericolosi [
Tredici contro tredici. La disfida di Barletta tra storia e mito nazionale
di Fulvio Delle Donne
editore: Salerno
pagine: 176
13 febbraio 1503: tredici italiani provenienti da ogni parte della nostra penisola, tutti esperti soldati di ventura al serviz
Saggio di una nuova edizione commentata delle opere di Dante
di Enrico Malato
editore: Salerno
pagine: 64
Portando avanti il progetto della « Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NECOD) », concepito come massimo omaggio a