Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno

Il liceo classico: qualche idea per il futuro

di Michele Napolitano

editore: Salerno

pagine: 104

La crisi del liceo classico sollecita riflessioni di varia natura, in molte e diverse sedi
8,90

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all'età della globalizzazione

editore: Salerno

pagine: 652

L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini naz
140,00

Teatro: Andria-Mandragola-Clizia

di Niccolò Machiavelli

editore: Salerno

pagine: 485

Può apparire paradossale che il fondatore della politica moderna, il commentatore di Livio, il teorico dell'arte militare, lo
46,00

Giovanni Calvino. Il riformatore profugo che rinnovò la fede e la cultura dell'Occidente

di Emanuele Fiume

editore: Salerno

pagine: 304

"Le due ultime opere biografiche di spessore su Giovanni Calvino scritte da autori italiani risalgono alla prima metà del seco
19,00

La «Jihad» delle donne. Il femminismo islamico nel mondo occidentale

di Luciana Capretti

editore: Salerno

pagine: 152

E se venisse proprio dal mondo musulmano la spinta a superare le secolari discriminazioni nei confronti delle donne? E di cons
12,00

Letture machiavelliane

di Paul Larivaille

editore: Salerno

pagine: 400

Al culmine di un lungo percorso di studi machiavelliani, Paul Larivaille ha voluto raccogliere in questo volume dieci saggi tr
28,00

Vittorio Emanuele II

di Adriano Viarengo

editore: Salerno

pagine: 504

"In genere le biografie pili significative del primo sovrano del Regno d'Italia si aprono con la sua salita al trono, in una d
29,00

Cesare Borgia. Le campagne militari del cardinale che divenne principe

di Andrea Santangelo

editore: Salerno

pagine: 128

Figlio di Rodrigo Borja y Borja (Borgia), il futuro papa Alessandro VI, Cesare, assunto il cappello cardinalizio nel 1493 all'
12,00

Saba

di Stefano Carrai

editore: Salerno

pagine: 296

Nato a Trieste, «città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi», Umberto Saba ha attraversato la pri
18,00

Fortuna. Atti del quinto colloquio internazionale di letteratura italiana (Napoli, 2-3 maggio 2013)

editore: Salerno

pagine: 264

Gli Atti di questo volume sono parte di un progetto di ricerca sulla storia delle parole nella nostra tradizione letteraria, a
27,00

Il trecentonovelle

di Franco Sacchetti

editore: Salerno

pagine: 1000

"Il Trecentonovelle" di Franco Sacchetti ci è pervenuto con tutte le stigmate - perfino enfatizzate, nel suo caso - dell' oper
90,00

Storia della letteratura italiana

editore: Salerno

pagine: 1092

In un'epoca di profonde e rapide trasformazioni come la nostra, che ogni cosa discute e sottopone ad attente e impietose verif
125,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.