San paolo edizioni
Teologia morale generale. L'appello di Dio, la risposta dell'uomo
di Helmut Weber
editore: San paolo edizioni
pagine: 400
La teologia morale oggi meno che mai viene intesa come una disciplina puramente teologica: essa si trova in dialogo e scambio continuo con le scienze profane. L'autore ha assegnato a questo scritto una precisa finalità, quella di offrire un'informazione di base su quei temi che si possono considerare essenziali per la morale cattolica e costituiscono la base di ciò che generalmente s'intende per teologia morale fondamentale: fondamento biblico, esigenza morale, percezione dell'esigenza etica nella coscienza, risposta negativa e positiva all'esigenza etica.
Gli otto spiriti della malvagità-Sui diversi pensieri della malvagità. Testo greco a fronte
di Evagrio Pontico
editore: San paolo edizioni
pagine: 126
L'opera di Evagrio è una sorta di sistema grandioso che unisce etica e psicologia, teologia e filosofia, ascesi e mistica in u
La parola della fede. Introduzione alla simbolica ecclesiale
di Bruno Forte
editore: San paolo edizioni
pagine: 254
Iniziazione cristiana. Battesimo, confermazione, eucaristia
di Marino Qualizza
editore: San paolo edizioni
pagine: 216
Il XX secolo ha visto una ripresa vigorosa nella teologia sacramentale; il felice collegamento fra liturgia e teologia sulla base dei temi comuni è stato accolto dal concilio Vaticano II, di cui costituì la struttura portante nelle Costituzioni dogmatiche sulla Liturgia, sulla Chiesa e sulla Rivelazione. Il presente studio si inserisce in questo contesto. Ognuno dei tre sacramenti (battesimo, confermazione, eucaristia) viene presentato in tre momenti: la base biblica, lo sviluppo nella storia e nella vita della Chiesa e la riflessione sistematica. Alla parte sistematica è aggiunto anche un breve paragrafo di appunti pastorali.
Atti degli Apostoli
editore: San paolo edizioni
pagine: 334
Questa edizione propone il testo tradotto dal cardinal Martini, che cura anche l'introduzione e le note, presentando un quadro