Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé

Pedagogia del viaggio e del turismo. Natura e cultura del ben-essere

di Andrea Bobbio

editore: Scholé

pagine: 256

Se il turismo è una proposta socialmente organizzata, secondo i paradigmi del mercato e della tecnica, il viaggio è una libera
21,00

Coscienza e significato

di Michelangelo Stanzani Maserati

editore: Scholé

pagine: 128

"Questo saggio del neurologo Michelangelo Stanzani Maserati affronta un problema di grande interesse e complessità: mostra com
11,00

Del bene

di Giuseppina D'Addelfio

editore: Scholé

pagine: 242

Per pensare l'educazione occorre interrogarsi sul nostro continuo parlare del bene: sulla sua speciale evidenza, sul suo nesso
18,00

Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza

di Sofia Vanni Rovighi

editore: Scholé

pagine: 416

Il problema della conoscenza ha costantemente interessato la riflessione di Sofia Vanni Rovighi da un punto di vista sia stori
29,00

Alta fantasia. L'altra teologia di Dante Alighieri

di Massimo Naro

editore: Scholé

pagine: 144

L'«alta fantasia» è la teologia poetica di Dante, la cifra della sua eccellenza rispetto alla Scolastica medievale, la "terza
12,00

Monadologia. Ediz. italiana e tedesca

di Gottfried Wilhelm Leibniz

editore: Scholé

pagine: 96

«Non è privo di significato il fatto che si trovi nel Leibniz l'espressione philosophia perennis
10,00

Popolarismo liberale. Le parole e i concetti

di Flavio Felice

editore: Scholé

pagine: 160

Il libro spiega perché la cultura politica ispirata al popolarismo sturziano e al liberalismo classico sia alternativa tanto a
13,00

Le Cento giornate di Brescia. Il Covid-19 e la città

editore: Scholé

pagine: 320

I contributi Angelo Bianchetti, Renzo Rozzini, Domenico Simeone, Introduzione Emilio Del Bono, Le Cento giornate di Brescia Mo
25,00

Chi brucia i libri

di Gerard Haddad

editore: Scholé

pagine: 224

«Chi brucia i libri finisce presto o tardi per bruciare gli uomini» (Heinrich Heine)
18,00

Scholé. Rivista di educazione e studi culturali

editore: Scholé

pagine: 384

La Rivista intende essere trasversale rispetto ai diversi settori pedagogici (tre dei condirettori rappresentano le aree della
34,00

Integrazione del disabile. Radici e prospettive educative

di Luigi D'Alonzo

editore: Scholé

pagine: 224

In questo lavoro abbiamo voluto recuperare le ragioni per cui il nostro sistema educativo integrato si è strutturato facendo u
20,00

Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia

di Edi Minguzzi

editore: Scholé

pagine: 320

Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia, gli alchimisti sono coperti di lebbra e i l
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.