Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé

Tra l'assurdo e la speranza. Siamo tutti fideisti?

di Dario Antiseri

editore: Scholé

pagine: 176

La "grande domanda" sul senso della vita di ogni uomo e di ogni donna, della storia umana e dell'universo intero è ineludibile
14,00

Dizionarietto di sanscrito per filosofi

di Alberto Pelissero

editore: Scholé

pagine: 528

Il vastissimo arco temporale abbracciato (dalla metà del primo millennio a
35,00

Quale Sinodo per la Chiesa italiana? Dieci proposte

di Fulvio De Giorgi

editore: Scholé

pagine: 176

Anche la Chiesa italiana è stata duramente colpita nel periodo segnato dall'emergenza sanitaria con la perdita di vite, le dif
16,00

Bibbia e Corano a Lampedusa

editore: Scholé

pagine: 224

Due Bibbie sottolineate, sure coraniche evidenziate, testi copto-ortodossi spediti attraverso il deserto, e poi diari, corrisp
15,00

Che cos'è la differenziazione didattica. Per una scuola inclusiva ed innovativa

editore: Scholé

pagine: 256

Appare sempre più chiara a tutti coloro che "respirano la polvere delle scuole" - agli insegnanti appassionati del proprio lav
18,00

Semiramide. Una veggente nel Novecento da Mussolini a Nilla Pizzi

di Massimo Tedeschi

editore: Scholé

pagine: 220

Predisse il futuro a Italo Balbo, a Claretta Petacci e allo stesso Mussolini, a moltissime persone spinte dalla curiosità o da
18,00

Nemici intimi. Condotte aggressive e conflitto di coppia tra complessità e opportunità

di Giombattista Amenta

editore: Scholé

pagine: 176

Le situazioni di conflitto fanno parte della vita di ogni coppia, ma cosa fare se il confronto degenera in rabbia e condotte a
18,00

Della persona. Prospettive filosofiche e pedagogiche

editore: Scholé

pagine: 304

Cosa intendiamo dicendo che l'essere umano è persona? L'idea contiene più di quanto si possa spiegare: l'intuizione stessa del
24,00

I grandi nel mondo dei piccoli. La relazione tra educatori e genitori nei servizi per la prima infanzia

editore: Scholé

pagine: 128

Il testo fornisce indicazioni concrete sulle motivazioni che spingono un'educatrice che opera in un servizio per la prima infa
12,00

Etica delle nuove tecnologie

di Adriano Fabris

editore: Scholé

pagine: 160

Viviamo immersi nell'ambiente creato dalle nuove tecnologie
14,00

La filosofia islamica

di Massimo Campanini

editore: Scholé

pagine: 160

Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e cont
13,00

Immaginario e resilienza. La scuola dopo il virus

editore: Scholé

pagine: 224

Un'esplorazione del tema dell'immaginario in chiave educativa, partendo dalla consapevolezza che la catastrofe pandemica ci ha
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.