Scholé
Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative
editore: Scholé
pagine: 448
I fondamenti della didattica in 32 voci collegate da un filo rosso epistemologico e pedagogico
Industria e morale
di Carlo Cattaneo
editore: Scholé
pagine: 96
Il saggio "Industria e morale" (1845) rappresenta uno dei pilastri del pensiero economico di Carlo Cattaneo
Pedagogia della crisi, crisi della pedagogia
di Maurizio Fabbri
editore: Scholé
pagine: 112
Come sottrarsi all'azione corrosiva di una crisi che attanaglia le coscienze e le immobilizza, inibendone le possibilità di pe
Il dizionarietto dei miti greci e latini. Parole delle favole antiche
editore: Scholé
pagine: 272
Achille e il suo tallone, Penelope e la sua tela, Arianna e il suo filo sono diventati luoghi comuni della lingua; la maratona
Il primato di Dio e la formazione dell'uomo
di John Henry Newman
editore: Scholé
pagine: 216
San John Henry Newman (1801-1890) - teologo, filosofo, storico, poeta, sacerdote prima della Chiesa anglicana, poi della Chies
La pedagogia, la scuola, la cultura
di Giovanni Gentile
editore: Scholé
pagine: 208
Giovanni Gentile (1875-1944) è uno dei massimi filosofi del Novecento
Innovare al nido. La proposta pedagogica di Pulcini & Co.
editore: Scholé
pagine: 288
La crescente attenzione che la realtà della prima infanzia e delle strutture ad essa deputate sono andate acquisendo negli ult
Un mito moderno. Gli oggetti che appaiono in cielo. Testo tedesco a fronte
di Carl Gustav Jung
editore: Scholé
pagine: 388
Gli extraterrestri invaderanno mai la Terra? Nel 1958, anno di pubblicazione del "Mito moderno", la domanda circa l'apparizion
Agenda 2030. Una sfida per la scuola. Obiettivi e strategie per educare alla mondialità
editore: Scholé
pagine: 352
Numerosi strumenti programmatici a livello mondiale, europeo e nazionale hanno assunto come scadenza il 2030, l'anno in cui i
Personalizzazione e curricolo. Scuola cattolica in Italia. 21° rapporto
editore: Scholé
pagine: 288
La riflessione pedagogica ha più volte proposto all'attenzione del mondo della scuola il modello della personalizzazione
Manuale di storia della scuola italiana. Dal Risorgimento al XXI secolo
editore: Scholé
pagine: 416
Questa storia della scuola, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti in Italia, abbina il rigore storico e lo
Maestri e pratiche educative in età umanistica. Contributi per una storia della didattica
editore: Scholé
pagine: 258
Questo primo volume dedicato alla storia della didattica prende avvio dall'Umanesimo e da esperienze formative dentro/fuori/in