Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé

Autismo. Kit di strumenti per l'inclusione nella scuola. Il modello TAE

editore: Scholé

pagine: 208

Questo Kit dimostra come sia possibile proporre in classe buone prassi utili per l'educazione e l'inclusione scolastica degli
23,00

Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza

di Edmund Husserl

editore: Scholé

pagine: 416

Il volume contiene il testo completo delle lezioni tenute da Husserl nel 1906/07 a Gottinga sul tema "Einleitung in die Logik
32,00

La sete generativa. Ermeneutiche pedagogiche e percorsi formativi

di Rosa Grazia Romano

editore: Scholé

pagine: 240

La sete generativa - il bisogno dell'altro, il desiderio di comunicare - come categoria chiave dell'educazione nell'età postmo
20,00

Capire l'Islam. Mito o realtà?

editore: Scholé

pagine: 304

C'è una "emergenza" legata all'Islam in Europa? Quella che lo rende, da un lato, una delle religioni meno comprese e più stere
23,00

La relazione educativa

di Giuseppe Mari

editore: Scholé

pagine: 192

È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti e scarsi esiti del loro impe
22,00

Genitorialità creativa. L'antimanuale per genitori

editore: Scholé

pagine: 160

Non c'è un modo giusto o uno sbagliato di essere genitori e di essere figli
14,50

Manuale concorso a cattedre. Sostegno. Con tutti i temi previsti dal bando

di Luigi D'Alonzo

editore: Scholé

pagine: 508

Questo manuale è costruito in base a quanto richiesto dal bando, e presenta: una sintesi di legislazione e normativa scolastic
25,00

Confini. L'altra Italia

di Cristina Benussi

editore: Scholé

pagine: 160

Puntare l'attenzione sulla formazione della nazione al centro è prospettiva ben diversa che guardare ai suoi margini, dove la
16,00

Il dizionarietto di latino. La rete comune d'Europa

editore: Scholé

pagine: 352

Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi del calendario; sono latine mo
19,50

Incontri tra Medioevo e Rinascimento

di Arsenio Frugoni

editore: Scholé

pagine: 256

Gli "Incontri tra Medioevo e Rinascimento" di Aisenio Frugoni sono un'illuminante introduzione a testi che forse non verrebbe
12,50

La riflessività in educazione. Prospettive, modelli, pratiche

editore: Scholé

pagine: 272

Il libro si pone all'interno del filone della interrogazione pedagogica che ha sviluppato, dal punto di vista teorico e metodo
22,00

Pedagogia speciale per l'inclusione

di Luigi D'Alonzo

editore: Scholé

pagine: 160

Scopo del libro è diffondere le tematiche della pedagogia speciale, la scienza che pone al centro delle sue attenzioni e delle
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.