Questo Kit dimostra come sia possibile proporre in classe buone prassi utili per l'educazione e l'inclusione scolastica degli allievi con autismo. Frutto di un'esperienza internazionale unica nel suo genere, è nato dalla collaborazione tra istituti di ricerca e formazione attivi in Inghilterra, Grecia e Italia. Il progetto Transform Autism Education (TAE) si è basato su una metodologia comunicativa, collaborativa e partecipativa rispettosa delle buone pratiche già in uso in ciascun Paese coinvolto, cercando di mantenere costantemente un equilibrio tra l'identità nazionale e la necessità di ampliare la qualità della risposta rispetto al bisogno degli insegnanti. L'offerta formativa ed i materiali presentati nei capitoli del presente volume (linee guida e indicatori di qualità) sono stati sviluppati in pieno rispetto del contesto di appartenenza, permettendo di instaurare un modello sostenibile di intervento e favorendo un ampliamento delle conoscenze e delle abilità dei soggetti protagonisti del progetto a livello locale, nazionale e internazionale.
Autismo. Kit di strumenti per l'inclusione nella scuola. Il modello TAE

titolo | Autismo. Kit di strumenti per l'inclusione nella scuola. Il modello TAE |
Curatore | L. D'Alonzo |
Argomenti |
Scienze Umane Pedagogia Adozioni Scienze della Formazione |
Collana | Didattica, 58 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788828400349 |