Spartaco
Anni luce
di Gee Maggie
editore: Spartaco
pagine: 411
Dall'autrice britannica Maggie Gee, il primo tassello del grandioso progetto narrativo che prosegue con "The White Family" e s
Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
di Camillo Berneri
editore: Spartaco
pagine: 233
Camillo Berneri (1897-1937), allievo di Salvemini, amico dei fratelli Rosselli, esule fin dal 1926, svolse un'intensa attività
Vedi Napoli
di Rossomando Luca
editore: Spartaco
pagine: 256
I bambini delle periferie, le trasformazioni in tre città-simbolo del Mediterraneo e, sullo sfondo, gli eventi che hanno segna
Elvis Phong è morto!
di Dihn Linh
editore: Spartaco
pagine: 127
Una raccolta di racconti che si succedono a ritmo serrato, sollevando ripetutamente questioni riguardanti la lingua, la cultur
Amatevi e non moltiplicatevi. Educazione, femminismo, libertà sessuale, antimilitarismo
di M. Lacerda de Moura
editore: Spartaco
pagine: 247
La scrittrice femminista brasiliana Maria Lacerda de Moura (1887-1945), ancora poco nota nel nostro paese, sta incontrando un nuovo interesse a livello internazionale, come dimostra lo spazio a lei riservato al recente Forum mondiale dell'educazione, tenutosi in Brasile. Gli scritti sono stati raccolti e introdotti per questa edizione dalla maggiore studiosa di Maria Lacerda, la storica Miriam L. Moreira Leite, dell'università di San Paolo del Brasile. Discutendo temi quali il femminismo, la pedagogia libertaria, l'antimilitarismo e la libertà sessuale, l'autrice mostra il legame tra liberazione dell'individuo, in primo luogo della donna, ed emancipazione dell'umanità dalle fedi, dalle religioni e dagli eserciti.
Nigeria campione del mondo
di Cassamo Suleiman
editore: Spartaco
pagine: 125
Le tradizioni, il ruolo della natura e della tecnologia nella società africana, la passione sfrenata per il calcio, l'importan
Carognate, cazzate e consigli
di Maria Turchetto
editore: Spartaco
pagine: 167
Politica, religione, cultura "alta" e "bassa": sono i temi che Maria Turchetto affronta con tono scanzonato e sarcastico negli articoli raccolti in questo libro. Le "carognate" sono le cattivissime recensioni scritte per il Vernacoliere. Nel mirino finiscono, tra gli altri, Magdi Allam, Enzo Biagi, Massimo Cacciari, Carlo Maria Martini, Gianni Vattimo e Karol Wojtyla... Nelle "cazzate" viene affrontato il tema della musica leggera, da Gianna Nannini ai Beatles, da Vasco Rossi (che fa "sballare") a Francesco Guccini (che fa "appallare"). Si chiude con i "consigli", legati alla cronaca politica (a cominciare dal leghismo), e con la Lettera di una vecchiaccia alle brave ragazze scritta alla vigilia del referendum sulla procreazione assistita.
Ambizione nel deserto
di Albert Cossery
editore: Spartaco
pagine: 193
Il romanzo di Cossery (scrittore nato al Cairo nel 1913, trasferitosi giovanissimo in Francia, amico di Albert Camus e vincitore di numerosi premi letterari, tra cui il "Gran Prix de la Francophonie" per l'insieme dei suoi lavori) è un'opera visionaria scritta nel 1984, che in qualche modo anticipa la Guerra del Golfo: racconto di investigazione che, senza rispondere ai canoni del noir, affronta con stile ironico i temi del neocolonialismo, del nazionalismo arabo, della violenza come strumento di lotta politica. L'azione si svolge in un piccolo emirato indenne dalle ingerenze straniere essendo privo di risorse petrolifere...
Saddam city
di Saeed Mahmoud
editore: Spartaco
pagine: 143
In un giorno come questo è nato il Profeta
Haymarket, Chicago
di Duberman Martin
editore: Spartaco
pagine: 410
Una storia vera di terrore, rivoluzione e amore incondizionato
A piedi per la Bosnia durante la rivolta
di Evans Arthur J.
editore: Spartaco
pagine: 209
Al primo sguardo di uno straniero, la Bosnia-Erzegovina del 1875 appare come una terra pervasa da odii etnici, ingiustizie soc
Il nostro maggio. All'origine della festa dei lavoratori: autobiografie e testimonianze da Chicago
di Baldoli Claudia
editore: Spartaco
pagine: 145
Chicago, 4 maggio 1886: anarchici e socialisti hanno organizzato un comizio in Haymarket Square per protestare contro le aggre