Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tau

Dalla fine del mondo

di Francesco Cosentino

editore: Tau

pagine: 72

Una conversione pastorale e missionaria
8,00

Ragione e intelligenza

di Roberto Rossi

editore: Tau

pagine: 224

Il testo si rivolge a credenti e non credenti
20,00

Misericordia

di Forte Bruno

editore: Tau

5,00

Il gioco dell'amore. 10 passi verso la felicità di coppia

di Robert Cheaib

editore: Tau

pagine: 144

L'amore è inseparabile dall'umore
15,00

Giorgio La Pira. Un profeta prestato

di Micelli Luca

editore: Tau

pagine: 80

La figura di Giorgio La Pira è un esempio mirabile di incrocio tra centralità del Vangelo, vita di preghiera, amore per la Chi
5,00

Culmine e fonte. L'evoluzione della Messa dal Concilio di Trento alla riforma del Vaticano II

di Gravante Giuseppe

editore: Tau

pagine: 72

Una indagine di natura storico-critica che intende ripercorrere le principali tappe che segnarono l'evoluzione dell'Ordinario
7,00

Un papa solo al comando e una Chiesa che a fatica lo segue

di Svidercoschi G. Franco

editore: Tau

Questo libro non ha certo la pretesa di fare un bilancio
12,00

Lo scriba contemporaneo. Leggere, studiare, scrivere ai tempi del digitale

di Raponi Simone

editore: Tau

La relazione tra tecnologia e cultura si presenta in molteplici ambiti: si legge, si scrive e si diffonde la conoscenza in mod
18,00

Una migrazione silenziosa. Rom bulgari in Italia

di M. Rosaria Chirico

editore: Tau

Il presente volume è frutto di un dialogo intenso e appassionato con donne e uomini bulgari di cultura romanì, protagonisti di una migrazione silenziosa, fortemente mimetizzata e sinora sconosciuta, i quali affrontano con coraggio e creatività le sfide e le difficoltà della vita in tempo di crisi. Punto focale dell'indagine non è il fenomeno, quanto le persone, con particolare attenzione alle loro storie e al loro vissuto, alle emozioni e alla loro voglia di farcela a tutti i costi. Dopo aver raccolto le storie raccontate dai rom bulgari nella Capitale, Maria Rosaria Chirico ha rivolto la sua attenzione alla terra di Calabria, seguendo i cicli della natura, a partire dalle campagne in cui crescono le fragole profumate, per arrivare nei punti caldi della Piana di Gioia Tauro, teatro delle drammatiche rivolte dei braccianti africani, facendo tappa in luoghi aspri, ricchi di un passato di culture, di mescolanze e di contaminazioni. Territori che sono stati meta e rifugio tranquillo per tanti pellegrini, filosofi e asceti basiliani, i quali, nel corso dei secoli si sono messi in cammino. Ascoltando le loro voci, l'autrice ha avuto modo di penetrare nelle pieghe più profonde delle loro storie di vita, portando alla luce esperienze e mondi interiori inaspettati. Si tratta quindi di un vero e proprio reportage nell'universo romanì, documentato anche fotograficamente, nel quale si affrontano temi quali la cittadinanza, lo sfruttamento lavorativo, la solitudine, l'amicizia, la religiosità...
15,00

Oscar Arnulfo Romero

La fede consumata nell'amore e nel martirio

di Agnelli Antonio

editore: Tau

pagine: 80

La figura di Mons
8,00
12,00
1,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.