Tau
Storia del Concilio Ecumenico Vaticano II. Da Giovanni XXIII a Paolo VI (1959-1965)
di Piero Doria
editore: Tau
pagine: 460
Il Concilio Vaticano II rappresenta indubbiamente il più grande avvenimento della storia contemporanea celebrato dalla Chiesa
Il gioco dell'amore. 10 passi verso la felicità di coppia
di Robert Cheaib
editore: Tau
pagine: 144
L'amore è inseparabile dall'umore
Giorgio La Pira. Un profeta prestato
di Micelli Luca
editore: Tau
pagine: 80
La figura di Giorgio La Pira è un esempio mirabile di incrocio tra centralità del Vangelo, vita di preghiera, amore per la Chi
Culmine e fonte. L'evoluzione della Messa dal Concilio di Trento alla riforma del Vaticano II
di Gravante Giuseppe
editore: Tau
pagine: 72
Una indagine di natura storico-critica che intende ripercorrere le principali tappe che segnarono l'evoluzione dell'Ordinario
Una migrazione silenziosa. Rom bulgari in Italia
di M. Rosaria Chirico
editore: Tau
Il presente volume è frutto di un dialogo intenso e appassionato con donne e uomini bulgari di cultura romanì, protagonisti di una migrazione silenziosa, fortemente mimetizzata e sinora sconosciuta, i quali affrontano con coraggio e creatività le sfide e le difficoltà della vita in tempo di crisi. Punto focale dell'indagine non è il fenomeno, quanto le persone, con particolare attenzione alle loro storie e al loro vissuto, alle emozioni e alla loro voglia di farcela a tutti i costi. Dopo aver raccolto le storie raccontate dai rom bulgari nella Capitale, Maria Rosaria Chirico ha rivolto la sua attenzione alla terra di Calabria, seguendo i cicli della natura, a partire dalle campagne in cui crescono le fragole profumate, per arrivare nei punti caldi della Piana di Gioia Tauro, teatro delle drammatiche rivolte dei braccianti africani, facendo tappa in luoghi aspri, ricchi di un passato di culture, di mescolanze e di contaminazioni. Territori che sono stati meta e rifugio tranquillo per tanti pellegrini, filosofi e asceti basiliani, i quali, nel corso dei secoli si sono messi in cammino. Ascoltando le loro voci, l'autrice ha avuto modo di penetrare nelle pieghe più profonde delle loro storie di vita, portando alla luce esperienze e mondi interiori inaspettati. Si tratta quindi di un vero e proprio reportage nell'universo romanì, documentato anche fotograficamente, nel quale si affrontano temi quali la cittadinanza, lo sfruttamento lavorativo, la solitudine, l'amicizia, la religiosità...
Un papa solo al comando e una Chiesa che a fatica lo segue
di Svidercoschi G. Franco
editore: Tau
Questo libro non ha certo la pretesa di fare un bilancio
Il coraggio della fede. La libertà religiosa. Il dialogo con le religioni non cristiane. L'ecumenismo
di Mezzadri Luigi
editore: Tau
Chi siamo noi per chiudere le porte allo Spirito Santo? È la domanda che ha posto papa Francesco
Oscar Arnulfo Romero
La fede consumata nell'amore e nel martirio
di Agnelli Antonio
editore: Tau
pagine: 80
La figura di Mons
Introduzione alla metafisica per l'uomo
di Kipoy-Pombo
editore: Tau
pagine: 260
Oggi, non si può negare che l'uomo contemporaneo, nonostante sia un animale metafisico, non trova più senso nell'interrogarsi sull'"essere" e se lo fa, è perché lo incentra sull'autosufficienza della conoscenza. Di fatto, dalla prospettiva della nostra attuale cultura post-kantiana, che tende ad apprezzare in forma quasi esclusiva l'utilità pratica, viene facile porsi le domande: perché la metafisica? All'uomo serve ancora? Gli è utile di fronte alle nuove, moderne tecnologie? Nel rispondere, vogliamo ricordare che gli operai del pensiero sono i segreti costruttori della storia. Ogni crisi storica, in fondo, è metafisica. Le stesse crisi economiche tradiscono la loro origine metafisica: nascono, infatti, (anche) da un'errata concezione dell'uomo. Si pensi, per esempio, alla grande crisi provocata dal liberalismo del secolo scorso che ha originato il socialismo. Aveva ragione Nietzsche: "Non è intorno a chi inventa strepito nuovo, ma intorno a chi inventa nuovi valori che silenziosamente gira il mondo". In questo volume, l'autore, usando un linguaggio semplice, tenta di spiegare all'uomo di oggi le ragioni di essere della metafisica quale generatrice di umanità giacché collabora alla crescita della persona umana proprio come persona.
Ti racconto la messa. Benedizione famiglie
di Giacomo Ruggeri
editore: Tau
pagine: 24
L'autore "racconta" la S