Università Bocconi
Il Mediterraneo degli altri
Le rivolte arabe fra sviluppo e democrazia
editore: Università Bocconi
Pochi hanno capito che cosa sia veramente successo, quali le cause delle rivolte arabe e soprattutto quale possa essere il lor
La democrazia globale
Mercati, movimenti, governi
di Martinelli Alberto
editore: Università Bocconi
pagine: 252
Il mondo contemporaneo è al tempo stesso un sistema globale unico e una realtà sociale frammentata e carica di conflitti, con
Attenti a quei soldi. Difendere le proprie finanze dagli altri e da sé stessi
di Guiso Luigi
editore: Università Bocconi
pagine: 167
Non tutti sanno che se si prende una decisione di investimento in giornate nuvolose, con poca luce, si tende a operare una sce
Mente, mercati, decisioni
editore: Università Bocconi
pagine: XXIII-223
Le decisioni economiche non hanno solo a che fare con il denaro
La media non conta più. Ipermeritocrazia e futuro del lavoro
di Tyler Cowen
editore: Università Bocconi
pagine: 272
Dopo "The Great Stagnation" Tyler Cowen prosegue la sua riflessione sulle disuguaglianze e sul futuro del lavoro, disegnando s
Leoni d'Africa. Come l'Italia può intercettare la crescita subsahariana
editore: Università Bocconi
pagine: 161
I paesi subsahariani stanno attraversando una fase di crescita economica senza precedenti, fonte a sua volta di trasformazioni
Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate
di Gianfranco Pasquino
editore: Università Bocconi
pagine: 197
Riformare le Costituzioni e le istituzioni, nei sistemi politici democratici, è un compito tanto delicato quanto nobile
Facciamo giustizia
Istruzioni per l'uso del sistema giudiziario
di Vietti Michele
editore: Università Bocconi
pagine: 165
Dieci passi verso una giustizia effettiva
Generazione Erasmus al potere. Il coraggio della responsabilità
di Sandro Gozi
editore: Università Bocconi
pagine: VI-182
Per la prima volta nella storia una nuova classe di governo "europea" ricopre posizioni di vertice, nei rispettivi Stati membr
Ragioni e torti dell'economia
di Dani Rodrik
editore: Università Bocconi
pagine: 230
Gli economisti sono diventati il bersaglio preferito delle critiche del grande pubblico
Per un pugno di bitcoin. Rischi e opportunità delle monete virtuali
editore: Università Bocconi
pagine: 190
Molti parlano di bitcoin, ma pochi li usano
La curva J. La bussola per capire la politica internazionale
di Bremmer Ian
editore: Università Bocconi
pagine: 349
Perché i vertici dell'Iran hanno adottato un atteggiamento aggressivo a costo di subire l'isolamento internazionale? Per quant