Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università Bocconi

Ossessioni collettive. Critica dei social media

di Geert Lovink

editore: Università Bocconi

pagine: XXV-277

Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere "mi piace", lasciare comme
10,90

L'abisso dei social media. Nuove reti oltre l'economia dei like

di Geert Lovink

editore: Università Bocconi

pagine: XXIX-272

I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apert
25,00

Fattore G. Perché i tedeschi hanno ragione

di Francesco Cancellato

editore: Università Bocconi

pagine: 128

Un grido si leva contro la sovranità perduta, contro le lettere da Bruxelles, i "compiti a casa" e le ingerenze di poteri lont
14,50

Giappone delle meraviglie. Miracoli del passato, sfide del futuro

di Vittorio Volpi

editore: Università Bocconi

pagine: 210

Il Giappone ha dimostrato più volte nell'ultimo secolo e mezzo di essere "incredibile", stupendo il mondo intero con la sua st
24,00

Legalizzare l'epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto

di Susan Haack

editore: Università Bocconi

pagine: 338

Il libro affronta ¡1 rapporto fra evidenze empiriche e diritto
30,00

Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet

di Manuel Castells

editore: Università Bocconi

pagine: 290

L'insuccesso della rivoluzione siriana e della primavera araba non significano di certo la fine dei nuovi movimenti
25,00

L'era dello sviluppo sostenibile

di Jeffrey D. Sachs

editore: Università Bocconi

pagine: 521

La società globale è interconnessa come mai prima d'ora
32,00

La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo

di Antonio Calabrò

editore: Università Bocconi

pagine: 232

Sapienza manifatturiera e competenza hi tech
16,50

Effetto nudge. La politica del paternalismo libertario

di Cass R. Sunstein

editore: Università Bocconi

pagine: 156

Lo Stato ha diritto, e se sì in quale misura, a intervenire su questioni che riguardano la vita privata e le scelte personali
18,00

Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi

di Quiggin John

editore: Università Bocconi

pagine: 362

La fede nella deregolamentazione, nei mercati come i migliori giudici del valore, nelle politiche a favore dei ricchi di cui t
10,90

L'euro della discordia. Come è possibile un'economia della moneta unica

editore: Università Bocconi

pagine: XVIII-136

È tanta la pubblicistica sull'euro, ma pochi i contributi sistematici che rispondono a quattro apparenti semplici domande: che
17,50

Asia al centro

editore: Università Bocconi

pagine: XXI-334

Cina, Giappone, India: gli autori illustrano e spiegano le specificità delle potenze asiatiche con un approccio attento alla g
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.