Università Bocconi
L'abisso dei social media. Nuove reti oltre l'economia dei like
di Geert Lovink
editore: Università Bocconi
pagine: XXIX-272
I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apert
Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet
di Manuel Castells
editore: Università Bocconi
pagine: 290
L'insuccesso della rivoluzione siriana e della primavera araba non significano di certo la fine dei nuovi movimenti
La media non conta più. Ipermeritocrazia e futuro del lavoro
di Tyler Cowen
editore: Università Bocconi
pagine: 272
Dopo "The Great Stagnation" Tyler Cowen prosegue la sua riflessione sulle disuguaglianze e sul futuro del lavoro, disegnando s
L'era dello sviluppo sostenibile
di Jeffrey D. Sachs
editore: Università Bocconi
pagine: 521
La società globale è interconnessa come mai prima d'ora
Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate
di Gianfranco Pasquino
editore: Università Bocconi
pagine: 197
Riformare le Costituzioni e le istituzioni, nei sistemi politici democratici, è un compito tanto delicato quanto nobile
Effetto nudge. La politica del paternalismo libertario
di Cass R. Sunstein
editore: Università Bocconi
pagine: 156
Lo Stato ha diritto, e se sì in quale misura, a intervenire su questioni che riguardano la vita privata e le scelte personali
Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi
di Quiggin John
editore: Università Bocconi
pagine: 362
La fede nella deregolamentazione, nei mercati come i migliori giudici del valore, nelle politiche a favore dei ricchi di cui t
L'euro della discordia. Come è possibile un'economia della moneta unica
editore: Università Bocconi
pagine: XVIII-136
È tanta la pubblicistica sull'euro, ma pochi i contributi sistematici che rispondono a quattro apparenti semplici domande: che
Asia al centro
editore: Università Bocconi
pagine: XXI-334
Cina, Giappone, India: gli autori illustrano e spiegano le specificità delle potenze asiatiche con un approccio attento alla g
Volgere di millennio
di Manuel Castells
editore: Università Bocconi
pagine: VIII-470
L'autore si concentra sulla polarizzazione dell'economia globale, che in vent'anni ha dato vita a un vero e proprio Quarto Mon
La nascita della società in rete
di Manuel Castells
editore: Università Bocconi
pagine: 601
La rivoluzione della tecnologia dell'informazione e della comunicazione e la trasformazione sociale che l'accompagna è una ces
Cattivi samaritani. Il mito del libero mercato e l'economia mondiale
di Ha-Joon Chang
editore: Università Bocconi
Il capitalismo occidentale, soprattutto se anglosassone, tende a raccomandare sempre la stessa ricetta a ogni paese: privatizz