Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet

Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet
titolo Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Frontiere
Editore Università Bocconi
Formato
libro Libro
Pagine 290
Pubblicazione 2015
ISBN 9788883502361
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
L'insuccesso della rivoluzione siriana e della primavera araba non significano di certo la fine dei nuovi movimenti. Dall'uscita della prima edizione di questo libro (2012), ne sono sorti altri: in Brasile (con il Movimiento Passe Livre che occupa l'Avenida Paulista, una protesta che andrà avanti per mesi); e poi Gezi Park a Istanbul, l'occupazione di Maidan Square a Kiev, la rivoluzione degli ombrelli a Honk Kong, le proteste in Messico, Podemos in Spagna, il Movimento 5 Stelle in Italia. C'è una cosa che, pur nella diversità, hanno in comune: sono tutti inestricabilmente legati alla creazione di reti di comunicazione autonome, supportate da Internet e da trasmissioni wireless. Castells è in grado di rispondere onestamente e criticamente alla domanda che molti osservatori ponevano a questi movimenti: "E allora, quali sono gli specifici esiti, quali i risultati tangibili sul piano sociale? Quale è stato, ammesso che ci sia stato, il loro impatto sui sistemi politici e sulla politica concreta?". Ed è in grado di denunciare anche gli aspetti più ambigui di movimenti che utilizzano la Rete, quali ad esempio il Movimento 5 Stelle, una delle novità di questa edizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.