Università Bocconi: Frontiere
L'abisso dei social media. Nuove reti oltre l'economia dei like
di Geert Lovink
editore: Università Bocconi
pagine: XXIX-272
I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apert
Giappone delle meraviglie. Miracoli del passato, sfide del futuro
di Vittorio Volpi
editore: Università Bocconi
pagine: 210
Il Giappone ha dimostrato più volte nell'ultimo secolo e mezzo di essere "incredibile", stupendo il mondo intero con la sua st
Legalizzare l'epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto
di Susan Haack
editore: Università Bocconi
pagine: 338
Il libro affronta ¡1 rapporto fra evidenze empiriche e diritto
Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet
di Manuel Castells
editore: Università Bocconi
pagine: 290
L'insuccesso della rivoluzione siriana e della primavera araba non significano di certo la fine dei nuovi movimenti
La media non conta più. Ipermeritocrazia e futuro del lavoro
di Tyler Cowen
editore: Università Bocconi
pagine: 272
Dopo "The Great Stagnation" Tyler Cowen prosegue la sua riflessione sulle disuguaglianze e sul futuro del lavoro, disegnando s
L'era dello sviluppo sostenibile
di Jeffrey D. Sachs
editore: Università Bocconi
pagine: 521
La società globale è interconnessa come mai prima d'ora
Effetto nudge. La politica del paternalismo libertario
di Cass R. Sunstein
editore: Università Bocconi
pagine: 156
Lo Stato ha diritto, e se sì in quale misura, a intervenire su questioni che riguardano la vita privata e le scelte personali
L'euro della discordia. Come è possibile un'economia della moneta unica
editore: Università Bocconi
pagine: XVIII-136
È tanta la pubblicistica sull'euro, ma pochi i contributi sistematici che rispondono a quattro apparenti semplici domande: che
Asia al centro
editore: Università Bocconi
pagine: XXI-334
Cina, Giappone, India: gli autori illustrano e spiegano le specificità delle potenze asiatiche con un approccio attento alla g
Rotte cinesi. Teatri marittimi e dottrina militare
di Dossi Simone
editore: Università Bocconi
All'inizio degli anni Ottanta la Marina militare cinese era una forza male equipaggiata e in grado di operare esclusivamente e
Brasile senza maschere
Politica, economia e società fuori dai luoghi comuni
di Corrado Diego
editore: Università Bocconi
Mentre il Brasile si muove a tappe forzate dalla periferia al centro dello scenario internazionale, sotto il profilo politico,
Il Mediterraneo degli altri
Le rivolte arabe fra sviluppo e democrazia
editore: Università Bocconi
Pochi hanno capito che cosa sia veramente successo, quali le cause delle rivolte arabe e soprattutto quale possa essere il lor