Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella

Trofei turcheschi sulla frontiera adriatica. Oggetti ottomani nella Marca pontificia, 1684-1723

di Mattia Guidetti

editore: Viella

pagine: 268

Durante la prima età moderna tra stati europei e mondo ottomano proficui scambi diplomatici si alternavano a periodi di guerra
27,00

La Roma del Medioevo. Un nuovo profilo della città, 400-1420

di Hendrik Dey

editore: Viella

pagine: 448

Questo volume studia la trasformazione di quella che era stata la capitale dell'Impero Romano in una città ancora grandissima,
48,00

Il culto dei capi. Carisma e potere nell'età delle rivoluzioni

di David A. Bell

editore: Viella

pagine: 368

In Europa come in America, l'esperienza rivoluzionaria portò spesso leader militari carismatici ad assumere il potere supremo
29,00

Iconografia della destra. La propaganda figurativa da Almirante a Meloni

di Luciano Cheles

editore: Viella

pagine: 296

A partire da un'ampia gamma di fonti iconografiche (tessere, manifesti, cartoline, giornali, siti web
29,00

Le donne dei papi in età moderna. Un altro sguardo sul nepotismo (1492-1655)

di Maria Antonietta Visceglia

editore: Viella

pagine: 388

Questo volume si propone di riconsiderare il nepotismo - tema cruciale nella storia del papato moderno - esaminando le relazio
38,00

Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta

editore: Viella

pagine: 316

Nel luglio del 1970 viene affisso sui muri di Roma e Milano il "Manifesto di Rivolta femminile" che convenzionalmente segna la
29,00

Ricostruire la Chiesa. San Paolo fuori le mura nella Roma dell'Ottocento

di Richard Wittman

editore: Viella

pagine: 540

Nel luglio 1823 la basilica paleocristiana di San Paolo fuori le mura a Roma, una delle chiese più importanti del cristianesim
54,00

La festa di Napoleone. Sovranità, legittimità e sacralità nell'Europa napoleonica, 1799-1815

di Marco Emanuele Omes

editore: Viella

pagine: 396

Tra il 1799 e il 1815 le feste napoleoniche punteggiarono il continente europeo, sancendo l'egemonia francese per mezzo di cer
35,00

La prigionia alleata in Italia 1940-1943

di Isabella Insolvibile

editore: Viella

pagine: 452

Tra il 1940 e il 1943 circa 70
35,00

Spazi sacri, luoghi di culto, santuari in area alpina. Persistenze e sviluppi dall'antichità all'età contemporanea

editore: Viella

pagine: 344

Il rapporto fra montagna e culto, altitudine e sacralità, elevazione e devozione è un tema che continua ad interessare, e non
42,00

Narrare la crisi. Economia e vita religiosa nelle trasformazioni dell'Italia del Trecento

editore: Viella

pagine: 232

Il ricorso al concetto di "crisi" è straordinariamente diffuso e spesso abusato nel lessico storico: un abuso che per il XIV s
27,00

Viae urbis. Le strade a Roma nel medioevo

editore: Viella

pagine: 404

Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.