Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella

45,00

Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo

editore: Viella

pagine: 392

Durante il ventennio fascista il mito di Roma antica rappresentò uno degli aspetti più pervasivi dell'ideologia e della propag
32,00

La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

di Paola Trevisan

editore: Viella

pagine: 312

Quale fu l'atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva "zingari"? Come si articolò la persecuzione dei rom e dei sint
29,00

Altri Pigafetta. Relazioni e testi sul viaggio di Magellano ed Elcano

di Andrea Zannini

editore: Viella

pagine: 280

Del viaggio alle isole delle spezie del portoghese Fernando Magellano, proseguito con la prima vuelta del mundo dallo spagnolo
27,00

Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

di Jérémie Barthas

editore: Viella

pagine: 208

Con la morte di Leone X nel dicembre del 1521, il dominio mediceo sulla Toscana entrò in una fase d'incertezza, sia all'intern
25,00

«Marcia su Roma e dintorni». Dalla crisi dello Stato liberale al fascismo

editore: Viella

pagine: 258

Il volume analizza in primo luogo la Marcia su Roma nel contesto della crisi del primo dopoguerra, dei rapporti tra Stato e so
24,00

Ai margini della Commedia. Il Dante Vallicelliano. Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, Biblioteca Vallicelliana, 23 settembre 2021)

editore: Viella

pagine: 208

Questo volume raccoglie i contributi del convegno tenutosi nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana il 23 settembre
40,00

Il monastero femminile di Santa Croce alla Giudecca. Spazi, libri e immagini a Venezia tra medioevo ed età moderna. Ediz. italiana e inglese

editore: Viella

pagine: 292

Il monastero benedettino femminile di Santa Croce nell'isola della Giudecca aveva fama di gran santità nella Venezia del XV se
35,00

Machiavelli, un uomo di parole

editore: Viella

pagine: 318

Machiavelli è uno scrittore, sempre e comunque
30,00

Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell'Italia spagnola

di Giovanni Muto

editore: Viella

pagine: 468

Una città polivalente, stratificata e dialogante con gli altri spazi della società e della politica è la Napoli capitale e cor
55,00

Predicazione e predicatori in Italia nel medioevo e in età moderna

di Roberto Rusconi

editore: Viella

pagine: 348

Nei due millenni della storia delle Chiese cristiane, la predicazione ha rappresentato un momento fondamentale per la trasmiss
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.