Egea: Cultura di impresa
Marketing 2020
editore: Egea
pagine: 186
Using & sharing economy, blitzscaling marketing, proximity marketing, marketing giocato, marketing indossato: sono solo alcune delle tendenze del marketing contemporaneo al centro di questo volume. Non si tratta di buzzwords passeggere, ma di nuovi modi di approcciare una contemporaneità in costante divenire e in frenetica evoluzione, di fronte a cui i modelli di marketing tradizionali non sono più sufficienti. Il cambiamento è a tutto campo. Non basta più indagare l'impatto aggregato delle nuove tecnologie digitali; è necessario leggere nelle pieghe dei singoli processi, alla ricerca di inedite chiavi di lettura. Anche funzioni in apparenza convenzionali, come il pricing, richiedono una visione di frontiera; e lo stesso retailing, in grande sviluppo, deve ripensarsi in una prospettiva 2020. Questo libro propone un innovativo, ma reale quantum leap metodologico per affrontare le sfide presenti e future del marketing. Adottando un approccio fortemente orientato al mondo dei practitioner e dei curiosi (i capitoli sono pensati per una navigazione libera, non necessariamente sequenziale), e rimandando a casi concreti dal mondo delle aziende, fornisce al lettore originali prospettive per favorire il cambiamento e la ricostruzione del vantaggio competitivo nelle imprese.
La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l'approccio vincente
editore: Egea
pagine: XII-241
Pensate di avere una strategia vincente
Circular economy. Dallo spreco al valore
editore: Egea
pagine: 336
Un dato è incontrovertibile: le risorse della Terra sono limitate
Rocket. Otto lezioni per assicurarsi una crescita infinita
editore: Egea
pagine: 296
Rocket racconta la storia di sedici leader straordinari che hanno dato vita a grandi brand. Due esempi: Leslie Wexner spiega come ha trasformato due soli negozi in Victoria's Secret, un marchio internazionale da 6,5 miliardi di dollari; Howard Schultz ripercorre la strada che da una piccola caffetteria di Seattle ha condotto a Starbucks, un'azienda con 22.000 punti vendita. Ogni case history assume il valore di una lezione pratica, con tutte le informazioni necessarie per trasformare i vostri migliori clienti in alfieri, sostenitori e ambasciatori del brand. Guida utile per chiunque voglia far crescere il proprio business più velocemente dei propri concorrenti, il libro illustra le tecniche più all'avanguardia per scoprire i desideri e comprendere le reazioni dei clienti - incluso il fatto di sapere che cosa i consumatori vogliano prima ancora che lo sappiano loro stessi -, allo scopo di offrire loro esperienze appaganti a ogni acquisto. Non mancano spunti per un'"autocritica" che aiuti a inquadrare la vostra situazione attuale e poi trasformare la vostra carriera e la vostra azienda imparando a: creare una mappa degli "spazi di domanda" e prevedere le quote di mercato che potrete conquistare offrendo una miscela di vantaggi (emozionali e funzionali) che risponda in modo puntuale alle esigenze dello spazio individuato; fissare una direzione strategica per identificare le aree in cui scommettere...
La fine del venditore. Come reinventare la funzione vendite con un nuovo vantaggio competitivo
editore: Egea
pagine: 193
Marco Berardelli, Country Manager, DKV EURO SERVICE Italia "Esternalizzare una parte della forza vendite è stata una decisione
White space. Idee non convenzionali sulla comunicazione
editore: Egea
pagine: 228
"Un giorno Kandinskij disse che le pagine bianche non sono altro che un ricettacolo di immagini mentali e di un silenzio ricco di possibilità. Ecco, il nostro 'White Space' vorremmo che fosse uno spazio bianco riempito di ispirazioni che nascono quando si approccia il termine comunicazione in modo non convenzionale, guardando oltre i territori della pubblicità, verso la fotografia, il design, l'arte, il cinema, la letteratura e altre forme di espressione altrettanto fertili. Il marketing e la comunicazione per funzionare bene cambiano e seguono - a volte precedono - l'evoluzione della società, della cultura, dei mercati e soprattutto delle persone. Creatività, innovazione, rovesciamento delle regole restano però i punti fermi di una disciplina e di un mestiere che, oggi ancor di più, hanno bisogno di metodo e rigore per non vanificare costosi sforzi progettuali e finanziari. Questo nuovo White Space non è propriamente una seconda edizione, è piuttosto un 'volume due', perché le cose sono cambiate a una velocità impressionante. Quello che era non convenzionale è diventato normale; di guerrilla non si parla quasi più; i film (i video come si chiamano adesso) continuano a essere la forma di comunicazione dominante e la stampa, con tutti i suoi limiti, sembra ancora capace di stimolare idee e linguaggi nuovi..." (dalla Premessa alla seconda edizione)
Finanziamenti comunitari 2014-2020. Strategia, gestione e rendicontazione
editore: Egea
pagine: XVIII-259
Il libro aspira a fornire al lettore una visione a 360 gradi della nuova programmazione comunitaria, a livello nazionale, euro
Relazioni pubbliche digitali. Pensare e creare progetti con blogger, influencer e community
di Roberto Venturini
editore: Egea
pagine: 192
Generare notizie, contenuti e conversazioni per costruire un'opinione positiva della nostra marca, prodotto o servizio, attraverso il coinvolgimento di influencer e blogger: in questo consistono le PR digitali, nuove attività di comunicazione che danno visibilità, rendono più "notiziabile" un evento, aiutano a ottenere un'esposizione mediatica, a entrare nei discorsi delle persone, a porsi in sintonia con loro. Anche nelle PR digitali un'operazione di successo deve combinare strategia e creatività. E in questo sta la difficoltà maggiore: se è relativamente facile "essere creativi", molto più complesso è farlo seguendo un solido pensiero strategico e in modo funzionale ai risultati del business. Solo avendo chiare le logiche e i meccanismi, le opportunità e i rischi delle PR digitali, sarà possibile sviluppare azioni strategicamente creative ed efficaci. Con l'obiettivo di offrire strumenti per pensare e creare progetti solidi - e non un semplice manuale "operativo" inevitabilmente destinato a rapido invecchiamento -, il libro dedica ampio spazio al trasferimento delle riflessioni strategiche maturate dall'autore in anni di professione e alla trasmissione di ciò che ha imparato lavorando in prima persona. Dalla definizione di che cosa sono (e non sono) le PR digitali all'analisi di che cosa è lecito aspettarsi da questa attività; dall'importanza della reputazione agli strumenti per gestirla e monitorarla; dall'individuazione degli influencer alle modalità per lavorare insieme...
Marketing emozionale e neuroscienze
di Francesco Gallucci
editore: Egea
pagine: 384
Il marketing, la comunicazione e le neuroscienze hanno un fondamentale punto di contatto: le emozioni. Le marche e le aziende sono strenuamente impegnate a cercare nuove conferme della propria identità e del proprio posizionamento. Innovare il marketing dipende sempre più dalla capacità di adottare nuovi modelli strategici che combinano discipline come le neuroscienze, il design, la filosofia, l'antropologia culturale. Emozioni, esperienze, semplicità sono gli ingredienti di un nuovo modo di fare marketing: il neuromarketing. La nuova edizione presenta aggiornamenti e include nuovi casi.
Wellness marketing. Nuove strategie per nuovi trend
editore: Egea
pagine: 173
Un nuovo mercato del benessere si sta formando dalla convergenza tra settori diversi: functional food, healthcare, pharma, dentale, fitness. Lo studio dentistico tradizionale evolve verso il modello a catena delle "cliniche del sorriso". La farmacia tradizionale lascia spazio a veri e propri retailer con ampi spazi espositivi, merchandising sofisticato e un vasto assortimento all'interno del quale i farmaci da prescrizione sono solo una delle tipologie in vendita. Le aziende del settore healthcare si spostano dalla semplice fabbricazione di macchinari alla produzione e commercializzazione di device miniaturizzati e digitali. E ancora: se medici di base e dentisti usano apparecchiature diagnostiche una volta dominio esclusivo di cliniche e ospedali, le imprese farmaceutiche soffrono la concorrenza di aziende cosmetiche e operanti nel settore del food, che con cibi e prodotti funzionali sostituiscono, per patologie e malattie non gravi, alcune categorie di farmaci. Mentre palestre e SPA da un lato e cliniche dall'altro vengono ad assomigliarsi sempre più: le prime offrono trattamenti estetici e curativi, le seconde trattamenti di benessere. Nasce così un nuovo ambito competitivo che richiede competenze specifiche: il Wellness Marketing, in cui orientamento al cliente e al mercato devono integrarsi con competenze tecnologiche indispensabili per il successo, e in cui occorrono strategie specifiche e attività di marketing mirate.
Open
Modelli di business per l'innovazione
di Chesbrough Henry
editore: Egea
A Henry Chesbrough (e al suo primo libro) si deve l'espressione open innovation, entrata a pieno titolo nel linguaggio manager