Einaudi: Collezione di poesia
Felicità
di Krumm Ermanno
editore: Einaudi
pagine: 119
Nella sua nuova raccolta di liriche, Ermanno Krumm evita ogni artificio retorico per puntare a un contatto reale con il lettor
Vus
di Giancarlo Consonni
editore: Einaudi
pagine: 160
Si tratta di una raccolta di poesie scritte nel milanese rurale di un paese di confine tra le provincie di Milano e di Como, al limite estremo della Brianza. In questa edizione compare a fronte la traduzione dello stesso autore. Paesaggi di natura, descrizioni di orti, di vigneti, ma anche semplicemente un fiore, una voce ("vus"), perdono le loro connotazioni concrete e in mano al poeta divengono fonte di suggestione, tra realtà e estraneità.
Poesie inedite
di Fortini Franco
editore: Einaudi
pagine: 80
Nel dicembre 1995 Einaudi pubblicava una plaquette di poesie inedite di Fortini, a un anno dalla sua scomparsa, in una edizion
Colori
di Giotti Virgilio
editore: Einaudi
pagine: 427
Con l'amico e "rivale" Saba, Giotti ha in comune un'idea classica e musicale della poesia, ma non la scelta linguistica
Corpus
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 208
Un autoironico diario in versi che organizza in frammenti di racconto i disagi e le inquietudini di questi anni
L'ora insonne
di Leto Gabriella
editore: Einaudi
pagine: 103
Lo stile poetico di Gabriella Leto è fatto di inquietudine e musicalità
Composita solvantur
di Fortini Franco
editore: Einaudi
pagine: 81
Lontano lontano si fanno la guerra